All Blacks: i convocati per battere i British & Irish Lions

C’è Dane Coles assieme a tutti e tre i fratelli Barrett. Mentre fra i Maori All Blacks torna Milner-Skudder

all blacks haka

ph. Reuters

Steve Hansen e lo staff tecnico degli All Blacks hanno annunciato i giocatori convocati per i tre Test Match contro i British & Irish Lions e il warm up di una settimana prima contro Samoa, nel Pasifika Challenge. Sono 33 i giocatori selezionati. Fra i tallonatori riesce a recuperare Dan Coles, che era in forte dubbio per la serie, mentre agli ordini del capitano Kieran Read saranno presenti  per la prima volta tutti e tre i fratelli Barrett (Beauden, Scott e l’uncapped Jordie). Fra gli esordienti poi, ecco il nome di Ngani Laumape. Qui tutto l’elenco completo.

 

Tallonatori
Dane Coles (Wellington, 49)
Codie Taylor (Canterbury, 15)
Nathan Harris (Bay of Plenty, 4)

 

Piloni
Wyatt Crockett (Canterbury, 58)
Charlie Faumuina (Auckland, 46)
Owen Franks (Canterbury, 90)
Joe Moody (Canterbury, 24)
Ofa Tu’ungafasi (Auckland, 4)

 

Seconde linee
Scott Barrett (Taranaki, 4)
Brodie Retallick (Hawke’s Bay, 60)
Luke Romano (Canterbury, 26)
Samuel Whitelock (Canterbury, 84)

 

Terze linee
Sam Cane (Bay of Plenty, 40)
Jerome Kaino (Auckland, 74)
Kieran Read, captain (Counties Manukau, 97)
Ardie Savea (Wellington, 12)
Liam Squire (Tasman, 8)

 

Mediani di mischia
Tawera Kerr-Barlow (Waikato, 25)
TJ Perenara (Wellington, 29)
Aaron Smith (Manawatu, 58)

 

Mediani d’apertura
Beauden Barrett (Taranaki, 49)
Aaron Cruden (Manawatu, 47)
Lima Sopoaga (Southland, 6)

 

Centri
Ryan Crotty (Canterbury, 26)
Ngani Laumape (Manawatu, uncapped)
Anton Leinert-Brown (Waikato, 9)
Sonny Bill Williams (Counties Manukau, 33)

 

Ali/Estremi
Jordie Barrett (Taranaki, uncapped)
Israel Dagg (Hawke’s Bay, 61)
Rieko Ioane (Auckland, 2)
Waisake Naholo (Taranaki, 12)
Julian Savea (Wellington, 52)
Ben Smith (Otago, 60)

 

 

Contemporaneamente a queste convocazioni, sono state diramate anche quelle dei Maori All Blacks per la sfida di sabato 17 giugno sempre contro i British & Irish Lions, che si terrà al Rotorua International Stadium. Nella squadra scelta dal capoallenatore Colin Cooper, non mancano le selezioni eccellenti come quelle di Mckenzie, il rientrante Milner-Skudder, Akira Ioane, Liam Messam e quella di Ihaia West, che con una sua meta ha decretato di fatto la prima sconfitta dei britannici sul suolo neozelandese nella partita contro gli Auckland Blues.

Trequarti: Damian McKenzie, Nehe Milner-Skudder, Declan O’Donnell, James Lowe, Matt Proctor, Rob Thompson, Charlie Ngatai, Tim Bateman, Otere Black, Ihaia West, Bryn Hall, Te Toiroa Tahuriorangi.

Avanti: Akira Ioane, Liam Messam, Kara Pryor, Elliot Dixon, Reed Prinsep, Tom Franklin, Leighton Price, Joe Wheeler, Chris Eves, Kane Hames, Mike Kainga, Ben May, Marcel Renata, Ash Dixon (capt), Hika Elliot.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti