Il Pro12 del futuro: il Board guarda alla Germania

Il Presidente Klaus Blank risponde ad OnRugby: sondati, ma in modo informale

germania rugby

ph. World Rugby

Dopo Stati Uniti e Sudafrica, con quest’ultima ipotesi ben più di un’idea sulla carta, il Board del Pro12 avrebbe sondato un altro paese/mercato per allargare i propri confini. E questa volta avrebbe guardato all’Europa.

Scrive The Rugby Paper che i vertici della Federazione tedesca avrebbero incontrato quelli del Pro12 sondando un possibile ingresso di una selezione tedesca nel torneo. Pronto a sostenere economicamente l’idea ci sarebbe quell’Hans Peter Wild che sta trattando con Savare la cessione dello Stade Francais. Imprenditore tedesco, Wild è già attivo nel rugby in Germania (la sede della sua azienda si trova a Eppelheim, cinque chilometri di distanza da Heidelberg avversario delle italiane in Continental Shield) dove ha avviato un’Accademia di formazione. Le tempistiche? Dopo il 2020.

 

Contattato da OnRugby, il Presidente della federazione tedesca (Deutscher Rugby-Verband) Klaus Blank ha così risposto:

“E’ un onore essere considerati per una potenziale espansione del Pro12. Ma al momento la partecipazione ad una competizione professionistica è fuori dal nostro focus e dal nostro piano strategico. Ci sono state alcune telefonate informali tra rappresentanti dei nostri sponsor e il Pro12 lo scorso anno, ma nessun contatto ufficiale né alcuna riunione sono poi avvenuti. 

La Federazione tedesca è aperta ad ogni discussione per lo sviluppo del rugby in Europa e a qualunque partnership, ma la discussione deve essere avviata con molta attenzione e, in ogni caso, se dovessero esserci incontri ufficiali almeno all’inizio non verranno resi pubblici”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia