Mondiale Under 20: Baby Blacks altro pianeta, ma l’Italia prende il bonus

Troppe mete morbide concesse, vince la Nuova Zelanda 68-26. Giovedì c’è la Scozia

world rugby u20 championship

ph. Badri Ketiladze/World Rugby

Primo quarto spettacolare. Parte bene l’Italia con la meta di intercetto di Cornelli, i kiwi reagiscono prima con due calci dalla piazzola e poi con la marcatura di Jordan che raccoglie il suo calcetto e schiaccia. Gli Azzurrini tornano in zona rossa con una buona maul seguita da cariche: l’offload di Licata è splendido e Cannone segna la seconda meta azzurra. Nuovo ribaltamento di fronte e Baby Blacks pericolosissimi: placcaggio sbagliato, difesa fissata e meta di Lager. Venti minuti e siamo già 20-14.

La terza meta neozelandese arriva subito dopo: Walker impegna tre difensori e in offload serve Clarke. In difesa si apprezzano due uscite sparate sul 10 nero (alla Favaro, per intenderci) e un bel placcaggio di Panunzi che ci riconsegna il possesso. Ma  basta un placcaggio sbagliato, ancora sull’estremo in maglia nera, a scatenare la corsa di Nareki che marca la meta del bonus. La quinta meta è troppo facile: Cannone perde palla a contatto, Ennor raccoglie e vola (impressionante la progressione). In finale di tempo impatti a maul azzurre in pieni 22 avversari: è la terza visita e arriva la terza meta (rolling maul). Il gap è scavato ma la statistica non dispiace. I primi quaranta si chiudono sul 39-21.

 

Si inizia con sei fase azzurre nella metà campo nera. La settima è una cacciata a terra che permette la facile meta in coast to coast ai Baby Blacks. I minuti successivi si giocano a pochi metri dalla linea di meta neozelandese con tre falli avversari che portano al giallo di Jacobson. E alla terza cassaforte arriva la meta del bonus offensivo – che in termini di punti conquistati è tutto quello che potessimo chiedere dal match. Al ’66 altra meta nera, dopo altro calcio che non esce e salita imperfetta della rete, al ’69 l’ottava con Tua che prende da mischia nei propri 22 e si invola. Finisce 68-26.

 

Classifica: Nuova Zelanda 10, Scozia 5, Italia 5, Irlanda 2

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova