Inghilterra e Irlanda: voci contro le modifiche al calendario

La Premiership vorrebbe una finale a giugno, ma il sindacato attacca. Rory Best contro un Sei Nazioni più corto

ph. Action Images/ Andrew Boyers

ph. Action Images/ Andrew Boyers

Continuano a tenere banco Oltremanica le discussioni sul tema calendario globale e lunghezza delle competizioni.

 

Premiership più lunga? Impossibile, parola della RFU

In Inghilterra intanto, la Rugby Players’ Association ha dichiarato “non praticabile” il progetto di allungare la durata della Premiership. Il motivo? Metterebbe a rischio l’incolumità dei giocatori. La lega aveva annunciato nei mesi scorsi l’intenzione di diluire in avanti la stagione 2019/20 per avere più match di club rugby al termine del Sei Nazioni: obiettivo, disputare la finale in giugno e soprattutto giocare meno partite durante le finestre internazionali. Che significa avere più a disposizione i top player da far giocare con i propri club.

Ma la RPA attacca: “Ridurre il periodo off season da tre a due mesi avrà un effetto sulla salute dei giocatori. Il progetto della Premiership di estendere la durata del campionato ci ha colpito e deluso, anche perché prima non se ne era discusso”.

 

 

Rory Best e la follia Sei Nazioni in cinque settimane

Ridurre il Sei Nazioni da sette a cinque settimane? Non se ne parla. Già lo ha stabilito World Rugby con il calendario globale post Coppa del Mondo 2019, ma lo ribadisce in modo deciso Rory Best, capitano dell’Irlanda.

“L’intensità del Sei Nazioni è superiore a quella di qualsiasi torneo in cui abbia mai giocato – ha dichiarato il tallonatore di Ulster a RTE – E’ importante che mantenga la propria integrità. Se lo si giocasse in cinque settimane, ci sarebbero ripercussioni importanti al momento di tornare al club”. Ha le idee chiare Best, 104 caps internazionali 55 di quali collezionati in 12 edizioni di Championship: “Ora che c’è anche il bonus, ogni match conta tantissimo. E non scordiamo che i tifosi si aspettano di vedere i giocatori al meglio della forma, cosa che non sarebbe possibile giocando ogni settimana”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una multinazionale pronta a prendersi i Newcastle Falcons: nuova vita per il club inglese

Il salvataggio del club fanalino di coda della Premiership potrebbe essere realtà grazie ad un investimento economico consistente

1 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Squadre inglesi sempre più indebitate: i dati preoccupanti delle 10 formazioni di Premiership

Solo nella stagione 2023-24 i club hanno fatto registrare complessivamente una perdita di 32 milioni di sterline

25 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: ufficiale il calendario della stagione 2025/2026

Nel 1° turno i campioni d'Inghilterra di Bath faranno visita agli Harlequins

23 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Manie Libbok saluta gli Stormers e vola in Giappone

Il numero 10 campione del mondo giocherà nella stessa squadra in cui ha militato Quade Cooper

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui

Su tutti spicca il centro degli Al Blacks Rieko Ioane al Leinster

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14