Dall’Inghilterra un nuovo metodo di riscalmento per prevenire gli infortuni

Una ricerca condotta dalla Federazione inglese e dall’Università di Bath ha mostrato una diminuzione dei casi del 70%

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Uno studio condotto dalla Federazione inglese e dall’Università di Bath ha dimostrato gli effetti benefici di un nuovo programma di esercizi nella prevenzione degli infortuni nel rugby giovanile. La ricerca, commissionata dalla stessa RFU e portata avanti tra il 2013 e il 2016, è la prima ad essere effettuata tenendo in considerazione uno sport di contatto e ha coinvolto 40 scuole e quasi 2.500 giocatori di età compresa tra i 14 e i 18 anni.

 

L’indagine ha evidenziato una diminuizione degli infortuni totali del 72% nel momento in cui i giocatori completevano il nuovo set di esercizi almeno tre volte a settimana (un dato che per le concussion si attesta al 59%). L’innovativo metodo d’allenamento si concentra sull’equilibrio, sulla forza e sull’agilità ed è stato diviso dai ricercatori in quattro fasi, per 20 minuti complessivi di sforzo: la prima parte riguarda una corsa di riscaldamento con cambi di direzione (2 minuti), mentre la seconda prevede un esercizio di equilibrio per gli arti inferiori (4 minuti); successivamente si passa a degli esercizi mirati alla resistenza (8 minuti), per poi concludere con delle ripetute di salto e side-stepping (6 minuti).

 

“Abbiamo investito in questa ricerca come parte del nostro impegno per la salute dei giocatori. È un passo importante nel nostro approccio alla prevenzione degli infortuni – ha detto il dottor Mike England, direttore della Community Rugby Medical della Federazione inglese – I risultati sono  stati notevoli e speriamo che uno studio simile tra i senior possa essere pubblicato presto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Sudafrica: perché la partita di Torino è una tappa significativa nel percorso di crescita degli Azzurri

Questa squadra è competitiva, lo è al punto di giocarsela per davvero contro avversari di livello medio-alto e di non partire più da vittima sacrifica...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, tutti contro l’arbitro. Mallett: “Rosso inventato”. Burger: “C’è più finzione che a Hollywood”

Ai microfoni di Supersport i due opinionisti si sono scagliati contro la direzione di gara di James Doleman

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Che batosta per i Wallabies! Gli highlights di Irlanda-Australia alle Quilter Nations Series

Il secondo tempo degli australiani si trasforma in un incubo, i Verdi piazzano un parziale clamoroso e stravincono la partita

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

“Zuliani come Giorgio Chiellini”: Italia-Sudafrica, le reazioni della stampa estera alla partita delle Quilter Nations Series

Per molti giornali internazionali "il punteggio è eccessivo e immeritato per un'Italia eccezionale", mentre le testate sudafricane si scagliano contr...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

La solita Francia fa e disfa, ma alla fine vince: gli highlights del successo sulle Fiji

I Bleus prima dominano, poi rischiano la frittata contro dei figiani mai domi

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il brivido, il disastro sfiorato e il calcio che salva la faccia all’82’: gli highlights di Galles-Giappone

Partita folle a Cardiff, dove i nipponici di Eddie Jones sfiorano il colpaccio e i Dragoni si salvano per il rotto della cuffia

16 Novembre 2025 Foto e video