Benetton Treviso: ripartire da dove si è finito

Il Presidente Zatta tira le somme: il finale lascia ottimismo per la prossima stagione

benetton treviso kieran crowley

ph. Sebastiano Pessina

Dopo una stagione iniziata in modo difficile, nel post Sei Nazioni la Benetton Treviso è rientrata in carreggiata con tre vittorie nelle ultime cinque partite, che hanno permesso alla squadra di coach Crowley di guadagnare la qualificazione alla prossima Champions Cup e di finire il Pro12 in decima posizione davanti a Newport e Zebre.

 

“Soddisfatto non è proprio l’aggettivo che utilizzerei per definire questa stagione – racconta il Presidente Amerino Zatta dalle pagine dell’edizione di Treviso e Belluno del Corriere del VenetoCerto, alla luce di tutto quello che è successo, possiamo dire che questo finale ci può lasciare un certo ottimismo in vista dell’anno prossimo“. Iniziare dopo un anno di lavoro con il tecnico neozelandese faciliterà le cose: “Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto. L’arrivo di coach Crowley e del suo staff rappresentava l’anno zero per il nostro lavoro. Era normale che all’inizio ci fossero delle difficoltà a mettere in piedi una squadra performante, poi il gruppo ha assunto una sua identità e certi risultati ci hanno soddisfatto dal punto di vista del gioco”. Insomma, un finale di stagione che ” ci deve servire proprio come punto di ripartenza”.

 

Sono arrivate anche le molte convocazioni in Nazionale, con ben 16 Leoni in tour a giugno: “E’ la conferma che il lavoro fatto in Benetton è quello giusto, quindi dovranno ribadire quanto di positivo hanno fatto vedere”. Una parola infine sulla partecipazione alla prossima Champions Cup: “Il nostro primo obiettivo è essere competitivi in Pro12. Sarà un onore per noi partecipare alla Champions dove ci sono squadroni importanti e chissà che anche lì non ci siano delle sorprese”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani