Challenge Cup: le formazioni delle finale Gloucester-Stade Francais

Capitan Parisse guida i parigini. SI gioca venerdì sera a Murrayfield

Billy Twelvetrees gloucester challenge cup

ph. Reuters

Concluse le stagioni regolare dei campionati, il rugby per club europeo entra nel vivo con le fasi finali. Ma prima di lasciare il campo a barrage e semifinali, sono in calendario questo weekend due tra i più importanti appuntamenti dell’anno: al BT Murrayfield di Edimburgo, si giocano le finali di Challenge Cup e Champions Cup. Si inizia venerdì con il match tra Stade Francais e Gloucester: ecco le formazioni annunciate.

 

Il DoR dei Charry&White David Humphrey ha a disposizione i due Lions Laidlaw – cha parte dalla panchina – e Moriarty, mentre a numero 13 c’è Matt Scott, che torna in campo nel suo stadio dopo i tanti anni giocati ad Edimburgo: “Ti domandi sempre se hai fatto la scelta giusta – ha dichiarato – Ma ora ho la possibilità di fare qualcosa di importante e non vedo l’ora di giocare a Murrayfield. Per vincere devi essere nel club giusto al momento giusto, e quando capita devi cogliere queste occasioni al volo”.

 

Di fronte lo Stade di capitan Parisse, che guida i parigini ad un  successo che avrebbe dell’incredibile dopo la difficile stagione. Mediana Genia-Plisson, Bonneval estremo e Camara all’ala. Nel pack ci sono Slimani e Bonfils dal primo minuto. Si gioca venerdì sera alle ore 21 italiane.

 

 

Gloucester: 15 Tom Marshall, 14 Charlie Sharples, 13 Matt Scott, 12 Mark Atkinson, 11 Jonny May, 10 Billy Burns, 9 Willi Heinz (c), 8 Ben Morgan, 7 Lewis Ludlow, 6 Ross Moriarty, 5 Jeremy Thrush, 4 Tom Savage, 3 John Afoa, 2 Richard Hibbard, 1 Josh Hohneck
A disposizione: 16 Darren Dawidiuk, 17 Yann Thomas, 18 Paddy McAllister, 19 Mariano Galarza, 20 Freddie Clarke, 21 Greig Laidlaw, 22 Billy Twelvetrees, 23 Henry Trinder

Stade Français: 15 Hugo Bonneval, 14 Waisea Vuidarvuwalu, 13 Geoffrey Doumayrou, 12 Jonathan Danty, 11 Djibril Camara, 10 Jules Plisson, 9 Will Genia, 8 Sergio Parisse, 7 Jonathan Ross, 6 Antoine Burban, 5 Paul Gabrillagues, 4 Hugh Pyle, 3 Rabah Slimani, 2 Remi Bonfils, 1 Heinke van der Merwe
A disposizione: 16 Laurent Panis, 17 Zurabi Zhvania, 18 Paul Alo Emile, 19 Willem Alberts, 20 Raphael Lakafia, 21 Julien Dupuy, 22 Morné Steyn, 23 Jérémy Sinzelle

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup