Benetton Treviso, Zatta: un gruppo che in 2-3 anni può diventare competitivo

Un arrivo e una probabile partenza in seconda. E un trequarti che potrebbe seguire…

benetton treviso

ph. Sebastiano Pessina

Conclusa la stagione con la vittoria nel derby celtico e la qualificazione alla prossima Champions Cup, in casa Benetton Treviso si pensa già alla prossima stagione. A parlare, dalle pagine della Tribuna, è il Presidente Amerino Zatta.

“Quest’anno c’è stato bisogno di tempo per assorbire la nuova impostazione e tecnica di Crowley – commenta a proposito dell’annata appena conclusa il numero uno dei Leoni – Direi che è stato necessario tempo, ma si sono pian piano consolidati nuovi equilibri prima latitanti. Merito di Crowley e del DS Pavanello, senza dimenticare lo staff”. Poi, col passare delle settimane, “l’ambiente si è rasserenato, serviva tempo, c’è stato anche un nuovo capitano, abbiamo creato nuovi equilibri e gerarchie. Ma il gruppo ha sentito fiducia”. Per quanto riguarda il futuro, “c’è un gruppo che in 2-3 anni può diventare competitivo, merito del coach e del Direttore Sportivo l’aver pianificato con largo anticipo per costruire un telaio di squadra che ha davanti a sé tempo e margini”.

 

 

Seconde che restano, seconde che vanno

Per quanto riguarda il mercato, non mancano novità in entrata in uscita. Xander Janse van Rensburg, High Performance Manager dei Vodacom Bulls, ha confermato al sito Supersport l’arrivo a Treviso del seconda linea Irne Herbst, classe 1993 e 8 presenze con i Southern Kings in questo Super Rugby (con presenze nel Sudafrica Under 20). A proposito del reparto, si legge che Marco Fuser -da tempo dato in partenza per l’estero – potrebbe invece restare, mentre Filo Paulo volerà ai London Irish. La Tribuna scrive che anche Luke McLean potrebbe seguirlo, opzione questa che anche OnRugby può confermare. Dopo aver dominato la stagione regolare di Championship, gli Exiles sono in finale contro gli Yorkshire Carnegie.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani