Zebre Rugby: dura ma non impossibile, a Cardiff per giocarsela

Ducali in campo all’Arms Park con una gran formazione. Kick off alle 20.05, nessuna diretta

arms park cardiff

ph. Reuters

Le Zebre Rugby scendono in campo all’Arms Park di Cardiff contro i Blues nella penultima giornata della stagione regolare del torneo celtico. Di fronte la squadra che chiude la classifica, quella ducale, e i gallesi in lotta per l’importante settimo posto. Classifica alla mano una sfida difficile, ma queste Zebre arrivano Oltremanica con le idee ben chiare sul tipo di partita da fare.

 

Le scelte dello staff tecnico parlano chiaro: infortuni a parte, quella in campo è molto vicina alla formazione tipo. Manca capitan Biagi, ma ci sono Violi e Canna in mediana con Padovani estremo, Bellini all’ala e la coppia Castello-Bisegni ai centri. Di qualità anche il pack: mobilità e placcaggi garantiti dai flanker Jacopo Sarto e Mbandà, mentre Federico Ruzza scivola in seconda linea dove fa coppia con Koegelenberg (li vedremo assieme in quel reparto anche in maglia azzurra?). In prima linea Fabiani parte tallonatore, i piloni sono di qualità con Ceccarelli e Lovotti. Pronti a dare il loro apporto dalla panchina Van Schalkwyk, Palazzani e Baker, sperando di arrivare ad un ultimo quarto di gara vicini nel punteggio.

Tre i cambi di Cardiff rispetto alla squadra che ha battuto gli Ospreys al Judgement Day. I pericoli pubblico nella linea veloce si chiamano Cuthbert e i centri Rey Lee-Lo e Halaholo, mentre la cabina di regia è affidata ad Anscombe. In terza linea esperienza con Navidi-Jenkins-Williams.

A Cardiff kick off alle 20.05 italiane, nessuna copertura televisiva.

 

 

Cardiff Blues: Rhun Williams; Alex Cuthbert, Rey Lee-Lo, Willis Halaholo, Aled Summerhill; Gareth Anscombe, Tomos Williams; Rhys Gill, Kristian Dacey, Taufa’ao Filise, Jarrad Hoeata, Macauley Cook, Josh Navidi, Ellis Jenkins (capt), Nick Williams
A disposizione: Kirby Myhill, Corey Domachowski, Scott Andrews, James Down, Sion Bennett, Lloyd Williams, Steve Shingler, Matthew Morgan

Zebre Rugby: Edoardo Padovani, Kayle Van Zyl, Giulio Bisegni, Tommaso Castello (c), Mattia Bellini, Carlo Canna, Marcello Violi, Derick Minnie, Jacopo Sarto, Maxime Mbandà, Federico Ruzza, Gideon Koegelenberg, Pietro Ceccarelli, Oliviero Fabiani, Andrea Lovotti
A disposizione: Tommaso D’Apice, Guillermo Roan, Dario Chistolini, Joshua Furno, Andries Van Schalkwyk, Guglielmo Palazzani, Kurt Baker, 23 Matteo Pratichetti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate