Inghilterra, è caso Solomona. Il CEO Ritchie: nulla di strano

Neozelandese, arrivato per il League e internazionale a 13 con Samoa

northampton sale premiership rugby

ph. Reuters

Fa discutere in Inghilterra la convocazione del giocatore di Sale Denny Solomona, uno dei 15 uncapped chiamati nel gruppo inglese che a giugno giocherà due Test Match contro l’Argentina e uno contro i Barbarians. Classe 1993, Solomona è nato ad Auckland dove è cresciuto al St Peter’s College. Ha conosciuto la palla ovale nel League, giocando con l’Under 20 dei Melbourne Storm prima e con la squadra Seniores poi. Nel gennaio 2014 si è trasferito a Londra per giocare in Super League con i Broncos e successivamente con i Tigers di Castleford. A livello internazionale, ha esordito con la maglia della nazionale League di Samoa nell’ottobre 2016 (nonni samoani).

Due mesi più tardi, cambia codice per unirsi agli Sharks, con cui ha collezionato ad oggi 13 presenze tra campionato e Coppe. Nel frattempo passano 3 anni dal suo arrivo in Inghilterra e diviene eleggibile per residenza: Eddie Jones lo convoca per il tour argentino con tutta l’intenzione di “capparlo”. Tutto questo, dopo che la Federazione inglese ha minacciato di introdurre una regola interna per aumentare a 5 gli anni necessari per l’eleggibilità per residenza nel caso in cui World Rugby non prenda decisioni in merito. Insomma, si convoca per residenza un giocatore neozelandese arrivato in Inghilterra per giocare a League e che ha esordito con la nazionale samoana di rugby a 13. E le critiche non mancano.

 

“Ma non vedo ipocrisia – ha dichiarato al Guardian il CEO della RFU Ian Ritchie – C’è una regola che vogliamo sia cambiata, ma al momento la stiamo rispettando. Quando cambierà ci adegueremo. Fine”. E ancora: “Denny merita la chiamata, le regole lo consentono e allora perché non convocarlo? Eddie Jones sceglie chi secondo lui merita, se rispetta i criteri di eleggibilità, non possiamo certo non farlo”. Ritchie conferma poi la volontà di spingere per la modifica: “Cinque anni è il periodo migliore e lo abbiamo detto pubblicamente”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Richie Mo’unga torna in Nuova Zelanda: firmato un nuovo accordo con la federazione

Il forte mediano di apertura tornerà disponibile per gli All Blacks, ma non nei tempi più congeniali per Scott Robertson

item-thumbnail

Test Match: i Barbarians affronteranno gli All Blacks XV a Londra

Le due selezioni si affronteranno a novembre per la seconda volta dopo il primo incontro nel 2022

item-thumbnail

“Insulti, risse, provocazioni: Australia-Lions è stata la parodia di questo sport”

Lo sfogo dell'ex arbitro ed ex direttore degli arbitri della Federazione Irlandese, Owen Doyle

item-thumbnail

Australia: Nic White pronto a posticipare il ritiro per affrontare gli Springboks

Gli infortuni in mediana potrebbero costringere Joe Schmidt a correre ai ripari

item-thumbnail

British&Irish Lions: Dan Sheehan squalificato per l’intervento pericoloso su Tom Lynagh

La sanzione era nell'aria dopo che le immagini avevano confermato l'irregolarità dell'azione

item-thumbnail

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Le parole del CEO Ben Calveley al termine della serie coi Wallabies