Women’s Sevens World Series: nei gironi rispettati i pronostici

A punteggio pieno Nuova Zelanda, Australia e Canada

Portia Woodman Black Ferns New Zealand Japan

Ph. Michael Lee – KLC fotos

Tutto come da pronostico nella prima giornata della tappa giapponese delle Women’s Sevens World Series, con le prime tre squadre in classifica (Nuova Zelanda, Australia e Canada) che chiudono a punteggio pieno i rispettivi gironi.

 

Nei “top matches” del sabato al Mikuni World Stadium di Kitakyushu, le Black Ferns hanno superato agevolmente la Russia e sofferto solamente con la Francia, superata comunque 19-14 seppur in rimonta; le Wallabies hanno avuto ragione di Fiji 19-12; le canadesi si sono nuovamente imposte sugli Stati Uniti (in una replica della finale di Sidney), con un punteggio finale di 29-12.

Pochi gli scossoni anche nelle altre gare. Da segnalare la vittoria del “fanalino di coda” Brasile sull’Irlanda per 27-10, anche se entrambe non accedono comunque ai Quarti; per le Sakura Sevens, padrone di casa, bottino di due mete (una alla Russia e una alla Francia) entrambe della giovane Tsutsumi.

Top scorer di giornata la figiana Miriama Naiobasali, con 30 punti, seguita dall’australiana Ellia Green (25), dalla canadese Ghislaine Landry (23).

 

Domattina nei Quarti di finale l’Australia sfiderà la Francia: chi vincerà andrà a incontrare in semifinale la migliore tra Canada e Russia. Nell’altra metà del tabellone Fiji-Stati Uniti e Nuova Zelanda-Inghilterra. Kick off alle 3:30 del mattino (ora italiana); semifinali dalle 6:58 e finalissima alle 10:07.
Diretta streaming sul sito World Rugby.

 

Gironi:
Pool A: Nuova Zelanda 9, Russia 7, Francia 5, Giappone 3
Pool B: Australia 9, Fiji 7, Brasile 5, Irlanda 3
Pool C: Canada 9, Stati Uniti 7, Inghilterra 5, Spagna 3

 

Quarti di finale:
Australia v Francia
Canada v Russia
Fiji v Stati Uniti
Nuova Zelanda v Inghilterra

 

di Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series