Serie A rugby: domenica la penultima giornata

Pro Recco-L’Aquila e Vicenza-Casale sfide che valgono tantissimo

l'aquila medicei serie a rugby

ph. Bess Melendez

Il campionato cadetto vive domenica la penultima giornata della stagione regolare. Al termine delle 12 partite, sarà più delineato il quadro delle squadre che retrocederanno in Serie B e di quelle che invece si giocheranno nella fase finale l’unico posto promozione disponibile.

 

Promozione 1

Medicei, L’Aquila e Pro Recco si giocano le prime due posizioni del Girone 1. Se il turno sorride non poco ai toscani, che da primi della classifica sono impegnati sul campo della Primavera ancora a secco di vittorie nella seconda parte di stagione, quella del Carlo Androne tra Pro Recco e L’Aquila sembra un’autentica sfida da dentro-fuori, con la squadra vincitrice che sarà padrona del proprio destino (match affidato a Vivarini). E per gli Squali, costretti a vincere, l’ultimo turno prevede la visita a Firenze sul campo dei Medicei. Giochi apertissimi.

 

Promozione 2

Detto della splendida stagione del Valsugana già sicura del primo posto e della semifinale (8 vittorie su 8 partite nel Girone Promozione), continua la sfida a distanza tra Verona (23), Colorno (22) e Brescia (14). Dopo la vittoria contro Colorno, Verona riceve proprio la capolista Valsugana in un’altra partita da vincere a tutti i costi per gli scaligeri, anche perché un successo di Colorno in casa contro Tarvisium è preventivabile. L’ultima chiamata per Brescia è in Friuli contro Udine: una sconfitta metterebbe la parola fine alle speranze di semifinale dei lombardi.

 

Retrocessione 3

L’unica squadra sicura è Prato, già salva. Per il resto situazione difficilissima quella di Pesaro ultima con 11 punti, che affronterà in successione proprio i toscani e il Cus Genova secondo. Ma anche per i liguri il destino non è ancora scritto: assieme a Gran Sasso (20), Noceto (18) e Capitolina (18), le quattro squadre lotteranno per non retrocedere. Con occhi puntati domenica sulla sfida tra Noceto e romani.

 

Retrocessione 4

Parabiago, Valpolicella e ASR Milano sono già salve. Sotto, è lotta serrata. Casale chiude la Poule con 12 punti in casa del Vicenza (terzultimo a 20) in un derby che si presenta come ultima chiamata per i Caimani del Sile, mentre Badia (penultimo a 13) farà visita al Valpolicella.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno

item-thumbnail

Serie A: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La stagione regolare è arrivata al capolinea, ecco i verdetti definitivi e i prossimi impegni