Stade Francais: dopo la fusione arriva il bello (e il difficile)

Due partite in una settimana per Parisse e compagni. In palio c’è tantissimo

Julien Arias stade francais rugby\

ph. Reuters

Il 19 marzo arrivava la notizia che molti a Parigi aspettavano: la chiusura definitiva della questine fusione tra Stade Francais e Racing92. Allora, la squadra di capitan Parisse si trovava al terzultimo posto in Top 14, ad 11 punti di distanza dalla sesta posizione, l’ultima valida per l’accesso ai barrage che mettono in palio le semifinali. Un mese più tardi, la situazione è radicalmente cambiata.

 

 

Solo vittorie. E ora c’è la semifinale…

Il ruolino di marcia delle ultime settimane è impressionante. Vittorie casalinghe con Tolone e Pau, successo in trasferta a Bayonne e vittoria al Principality Stadium di Cardiff contro gli Ospreys nei quarti di finale di Challenge Cup. La stagione ha preso una piega più che positiva: sesto posto raggiunto a pari merito con Lione, semifinale casalinga contro Bath nella seconda coppa europea. Ora arriva il bello, ma anche il difficile: perché nella giornata di mercoledì 19 aprile si giocherà il recupero del match contro Castres (rinviato nella settimana della fusione per lo scioper dei giocatori), mentre domenica 23 è prevista la sfida contro il club inglese che mette in palio la finale.

 


La classifica di Top 14 e il quadro di Challenge Cup

 

 

Dal caos fusione nuove forze in gruppo. E Quesada non dorme…

“In un mese siamo passati da Grenoble che ci morde le caviglie, alla possibilità di giocare i barrage e una finale di Coppa – ha raccontato a Midi Olympique il flanker Antoine Burban – Quasi che queste vicende abbiano dato grande energia al gruppo”. Alle prese con la difficoltà di gestire due partite in una settimana è invece il tecnico Gonzalo Quesada: “Non è calcio, in cui giochi una partita di Coppa in settimana e in campionato nel weekend – ha dichiarato in conferenza stampa dopo la vittoria contro Pau – Sono tre giorni che non dormo per capire come gestire la situazione, soprattutto in prima linea”. In campionato arriveranno poi il derby contro il Racing92 e il match contro Montpellier. La strada è ancora in salita ma molti si chiedono: dove arriverà questo Stade?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14