Medicei, parla Presutti: vietato abbassare la guardia

Il tecnico dei toscani fa il punto sulla Poule Promozione del Girone 1 in Serie A

presutti i medicei serie a rugby

ph. Bess Melendez

Otto partite, sette vittorie ed un traguardo a portata di mano, ma la consapevolezza che senza la matematica certezza del raggiungimento del secondo traguardo stagionale, dopo la scrematura del primo turno, nulla è ancora fatto. Pasquale Presutti, a due giornate dalla fine della regular season, fotografa il momento della stagione dei suoi Medicei sulle pagine della Nazione: “Non ci sono partite facili – esordisce – dobbiamo stare attenti a tutto, perchè non si possono perdere punti per strada. A Benevento abbiamo ottenuto una bella vittoria, ma dei primi trenta minuti sono un po’ arrabbiato perchè ho visto troppa sufficienza. Voglio che i ragazzi giochino e si divertano ma non voglio vedere palloni persi a causa della leggerezza, questo non mi piace. Stiamo comunque migliorando strada facendo. Il gruppo e la qualità ci sono”.

 

 

Un Girone quello della Poule Promozione 1, che dal punto di vista aritmetico vede ancora tre squadre in piena lotta per soli due posti ai playoff: i toscani appunto, primi con 31 punti e attesi domenica alla trasferta in casa del fanalino di coda Primavera Rugby, e poi L’Aquila (seconda a quota 3o punti) e il Pro Recco (terzo a quota 26 punti). Domenica 23 aprile, dopo la sosta pasquale, sul campo dei liguri si consumerà proprio lo scontro diretto fra recchelini e abruzzesi in una sfida che, se vinta dai padroni di casa, potrebbe valere l’aggancio o addirittura il sorpasso in seconda piazza.
A completare il quadro infine vi sarà l’ultima giornata dove L’Aquila riceverà l’Accademia Nazionale, mentre i Medicei e lo stesso Recco saranno rivali; in ottanta minuti che potrebbero diventare di fuoco soprattutto per gli ospiti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano