Pro12: gli Scarlets riportano il Benetton Treviso sulla Terra (51-5)

I gallesi marcano otto mete, conquistando il bonus già al venticinquesimo minuto. Nulla da salvare tra i Leoni

Benetton Treviso

ph. Sebastiano Pessina

Dopo il 3-0 di Jones dalla piazzola, al 5′ DTH van der Merwe timbra subito il cartellino: gli Scarlets allargano il gioco (con un difensore biancoverde che perde l’equilibrio nello scivolamento), James Davies attacca il canale all’interno di Sperandio e serve l’ala canadese per la prima meta. Treviso non riesce ad uscire dalla propria metà campo e i gallesi al 9′ raddoppiano: dopo un turnover a metà campo, un James Davies fin lì dominante lancia Steff Evans con un bel calcetto per il 13-0. Un in avanti di McNicholl sul restart  nella propria area di meta permette ai Leoni di respirare e contemporaneamente di riaprire subito il discorso, ma le cariche degli avanti sui 5 metri gallesi si concludono con un nulla di fatto. E quando gli Scarlets tornano ad avere il controllo della partita colpiscono ancora, questa volta con l’evidente complicità della difesa ospite: nessun uomo biancoverde è a guardia del raggruppamento, van der Merwe si infila nel buco e vola in meta per il 20-0. La partita è a senso unico, il Benetton è costretto solo a difendersi e già al 25′ gli Scarlets conquistano il bonus con Owens, che da maul festeggia la 200esima apparizione con la franchigia. Al 34′ arriva anche il pokerissimo: un altro turnover innesca Steff Evans che vola per sessanta metri e segna il 30-0.

 

La ripresa inizia con lo stesso leitmotiv e con il solito James Davies a seminare il panico nella difesa trevigiana: un break del terza linea libera Parkes, che ricicla per Dan Jones e per la meta del 37-0. Dopo la sesta meta il Benetton Treviso torna ad affacciarsi al limite dei 22 gallesi, McKinley cambia fronte con un cross kick che van der Merwe non controlla e Gega può schiacciare per il 37-5. Il match resta comunque in mano ai gallesi, che continuano a tenere il pallino del gioco e a mettere pressione ai veneti. Al 60′ e al 63′ a farne le spese sono Zani e Minto, il primo per fallo in mischia e il secondo per fallo professionale su una maul a 5 metri; un paio di minuti più tardi sul taccuino dei cattivi finisce anche Gori per un altro foul play. In 15 vs 12, per gli Scarlets è fin troppo facile allargare il gioco e segnare con van der Merwe in mezzo ai pali. Sul restart, gli Scarlets partono dalla loro metà campo e marcano con Aled Davies l’ottava meta della serata. Negli ultimi dieci minuti gli Scarlets tirano il freno a mano e lasciano terreno a Treviso (con James Davies che al 77′ viene anche ammonito), ma il risultato non cambia. Finisce 51-5.

 

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 DTH van der Merwe, 13 Hadleigh Parkes, 12 Scott Williams, 11 Steff Evans, 10 Dan Jones, 9 Gareth Davies, 8 John Barclay, 7 James Davies, 6 Aaron Shingler, 5 Tadhg Beirne, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Emyr Phillips, 17 Wyn Jones, 18 Werner Kruger, 19 Tom Price, 20 Josh Macleod, 21 Aled Davies, 22 Aled Thomas, 23 Liam Williams

Marcatori Scarlets

Mete: DTH Van Der Merwe (6, 16, 67), Steff Evans (9, 35), Owens (25), Price (43), Aled Davies (69)
Conversioni: Dan Jones (17, 44), Thomas (67, 69)
Punizioni: Dan Jones (2)

 

Benetton Treviso: 15 David Odiete, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Luca Sperandio, 10 Ian McKinley, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Marco Lazzaroni, 6 Francesco Minto, 5 Dean Budd (c), 4 Filippo Gerosa, 3 Tiziano Pasquali, 2 Luca Bigi, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Ornel Gega, 17 Alberto Porolli, 18 Simone Ferrari, 19 Marco Fuser, 20 Teofilo Paulo, 21 Abraham Steyn, 22 Edoardo Gori, 23 Luke McLean

Marcatori Benetton Treviso

Mete: Gega (49)
Conversioni:
Punizioni

 

di Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato