Super Rugby: Blues, ecco SBW e il figlio di Gatland

Panchina di lusso per la sfida contro gli Highlanders

sonny bill williams rugby seven

ph. Jeremy Lee/Action Images

Dopo la rottura del tendine d’achille alle scorse Olimpiadi di Rio 2016, quando era impegnato con la nazionale neozelandese di rugby a 7, Sonny Bill Williams è pronto a tornare in campo. Tana Umaga infatti, coach dei Blues, ha inserito il nome del trequarti nella lista dei convocati per la sfida che la franchigia di Auckland sosterrà nel weekend contro gli Highlanders a Dunedin.

“Per noi è molto bello che un giocatore come Sonny Bill possa essere nuovamente disponibile e non nascondo che vorremmo inserirlo sin da subito come titolare, ma di contro – ammette lo stesso coach dei Blues in conferenza stampa- dobbiamo essere sicuri che non abbia ricadute. In questi mesi lo abbiamo monitorato e sappiamo che adesso è già in un’ottima condizione dopo tutto il lavoro svolto fra campo e palestra”.

 

Per un campione del mondo che rientra dopo tanto tempo, e che non gioca una partita di rugby union dalla finale mondiale del 2015, c’è anche una giovane promessa che è pronta a fare il suo debutto nel mondo dei grandi: Bryn Gatland, figlio di Warren Gatland che in estate guiderà da head coach i Lions nella sfida contro gli All Blacks.

Mediano di apertura classe 1995 Bryn, dopo l’esperienza North Harbour, ha faticato non poco per farsi spazio ma alla fine ce l’ha fatta anche se sa che la strada per affermarsi è piuttosto lunga: “Per arrivare al Super Rugby ho fatto tanta strada – racconta a stuff.co.nz – Quando sei un sostituto di giocatori infortunati, non sai mai quello che ti può succedere. Fai tanto la riserva e, come è successo a me, puoi anche non giocare.
Se dovessi debuttare cercherei di far vedere quello che so fare aiutando la squadra nel gioco al piede. Tutti mi dicono che se le cose dovessero andare poi bene – continua Gatland –  ci sarebbe la possibilità addirittura di sfidare mio padre il prossimo giugno, ma ora è una cosa a cui non penso perché so che il cammino è molto lungo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby