Guinness Pro12: Zebre Rugby da nazionale per ricevere (ancora) Connacht

Al Lanfranchi si gioca il recupero del match interrotto sei mesi e mezzo fa. Kick-off alle ore 15:30, nessuna diretta tv

zebre rugby connacht canna

ph. Luca Sighinolfi

Lo scorso 17 settembre Zebre Rugby-Connacht fu interrotta all’intervallo per impraticabilità del campo, sul punteggio di 22-10 per dei bianconeri che fino a quel momento stavano disputando la miglior partita stagionale e sembravano volare verso la vittoria contro i campioni in carica, dopo le mete di Boni, Mbandà e Sarto. Invece, si riparte dallo 0-0 e da una situazione completamente diversa per i ducali, a partire dall’allenatore che non è più Gianluca Guidi ma Victor Jimenez. Quel primo tempo così brillante giocato ormai sei mesi e mezzo fa è rimasto uno dei momenti migliori della stagione, contrassegnata da un solo successo a Edimburgo.

 

Dal canto loro, nemmeno Connacht può dirsi completamente soddisfatto del suo cammino fin qui, considerando il settimo posto in classifica. Gli irlandesi hanno interrotto una striscia di quattro vittorie in campionato a Glasgow, e puntano a riprendere il filo del discorso a Parma. Tra le fila dei padroni di casa, invece, rientrano ben sette azzurri, di cui sei partiranno dal primo minuto: Lovotti, d’Apice e Chistolini in prima linea, Biagi (a cui è stata riassegnata la fascia di capitano) in seconda, Canna (autore di tre assist nel match poi annullato) all’apertura e Bisegni come primo centro. Siederà in panchina invece Edoardo Padovani. Kick-off alle ore 15:30, nessuna diretta tv.

 

Zebre: 15 Dion Berryman, 14 Kayle Van Zyl, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni, 11 Lloyd Greeff, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Federico Ruzza, 7 Derick Minnie, 6 Joshua Furno, 5 George Biagi (c), 4 Gideon Koegelenberg, 3 Dario Chistolini, 2 Tommaso D’Apice, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Sidney Tobias, 17 Andrea De Marchi, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Valerio Bernabò, 20 Oliviero Fabiani, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Matteo Pratichetti, 23 Edoardo Padovani

Connacht: 15 Josh Rowland, 14 Danie Poolman, 13 Tom Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Stacey Ili, 10 Jack Carty, 9 John Cooney, 8 John Muldoon (c), 7 Eoin McKeon, 6 Sean O’Brien, 5 Andrew Browne, 4 Quinn Roux, 3 Finlay Bealham, 2 Tom McCartney, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Dave Heffernan, 17 Ivan Soroka, 18 Dominic Robertson-McCoy, 19 James Cannon, 20 Eoghan Masterson, 21 Caolin Blade, 22 Craig Ronaldson, 23 Eoin Griffin

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto