Champions Cup 2017: le fasi finali analizzate attraverso le quote

Quarti di finale e squadra vincitrice della coppa. Ecco le quote offerte dai bookmakers

champions cup

ph. Reuters

Dopo il termine del Sei Nazioni 2017, la stagione rugbystica dei club entra nel vivo con le ultime giornate dei campionati e soprattutto l’inizio della fase ad eliminazione diretta delle coppe continentali. Da sabato infatti, sia la Champions Cup che la Challenge Cup vivranno il primo dei loro momenti da dentro o fuori: quello dei quarti di finale. Siamo andati ad analizzare i 4 match della massima competizione europea per club e il possibile vincitore finale  attraverso le quote (noi abbiamo scelto quelle di SNAI) per provare a fare un pronostico sul risultato finale.

 


Leinster-Wasps

Gli irlandesi in casa sono favoriti per la vittoria a quota 1,45 mentre il colpaccio degli ospiti  è dato a 2,75. Un pareggio all’ottantesimo è dato a 22. In tema di handicap, lo scarto indicato a favore di Leinster è segnalato in 5 punti con una posta pari a 1,95 volte l’importo scommesso. Attenzione, poi, a cercare di capire quali potrebbero essere gli scarti in favore di una o dell’altra al termine della partita: se la franchigia di Dublino dovesse affermarsi infatti con un divario fra 6 e 10 punti di vantaggio scommettendo un euro ne potreste vincere 5,50 mentre se gli inglesi dovessero espugnare l’Aviva Stadium con il medesimo gap la posta salirebbe sino a 7,50 volte la somma giocata.

 

 

Munster-Stade Toulousain

Anche in questo caso favoriti i padroni di casa dati a 1,28 contro il 3,60 per la squadra di Tolosa (pareggio a 23). Sono almeno 8 i punti di handicap indicati a favore di Munster nel computo generale della contesa ed una posta pagata 1,90 volte la somma giocata.
Più appetitose, infine, sono le scommesse che riguardano i possibili scarti al fischio finale: Munster strafavorito. In caso di “cappotto” infatti, con addirittura un margine fra 21 e 25 punti, la quota è data a 10. Al contrario, se i transalpini dovessero riuscire nell’impresa di passare in terra irlandese con una forbice compresa fra 11 e 15 punti la posta riscossa sarebbe pari a 18.

 

 

Saracens-Glasgow

Sulla carta non sembra esserci partita e la lavagna stilata per la sfida pare confermarlo. Gli inglesi campioni d’Europa sono quotati soltanto ad 1,13 mentre per gli scozzesi c’è un altissimo 5,50 (la quota esterna più alta per i quarti di finale). L’handicap interno, invece, è indicato in almeno 13 punti di differenza con una valutazione pari a 1,90 volte la posta. Il paradosso però è sugli scarti: minore infatti sarà la differenza, più alta sarà la quotazione. Un divario casalingo fra 1-5 punti consegnerebbe agli scommettitori 7,50 volte il denaro impegnato, mentre se si dovesse verificare la condizione opposta con Glasgow in trionfo la quota sarebbe pari a 10.

 

 

Clermont-Tolone

Il derby di Francia è una classica d’Europa e vede partire favoriti Parra e compagni quotati ad 1,30 in virtù invece degli ospiti indicati a 3,40 (a quota 23 il pareggio al termine dei tempi regolamentari).
I gialloblu hanno un handicap assegnato di almeno sette punti di scarto, l’equivalente di una meta convertita, che vale 1,90 volte la posta.
Ma per chi vuole giocarsi il tutto per tutto le puntate più invitanti arrivano sempre dall’azzeccare i possibili scarti fra le due squadre: fra 11 e 15 punti Clermont paga 6 volte la posta, mentre l’opposto a favore dell’RCT darebbe un risultato moltiplicato di 16 volte il denaro impegnato.

 

Secondo le quote delineate quindi si andrebbe verso le semifinali del 22/23 aprile con le idee abbastanza precise, anche in base agli incroci del calendario: Leinster-Clermont e Munster-Saracens.
La situazione a quel punto prevederebbe ben due franchigie irlandesi ancora in lizza per il titolo, assieme alla corazzata del Top 14 attualmente seconda nel campionato nazionale ed ai londinesi allenati da Mark McCall, alla ricerca del bis sul trono d’Europa.

 

 

Vincitore Finale

Oltre alle singole partite analizzate, non manca poi la scommessa su quale squadra il prossimo 13 maggio ad Edimburgo concluderà il torneo alzando la coppa nei cieli di Scozia.

A partire davanti a tutti sono i campioni in carica dei Saracens, con una quota pari a 3,25, tallonati dai francesi di Clermont quotati a 3,50. Più in basso, poi, vi sono le irlandesi Munster e Leinster date in lavagna rispettivamente a 5 e 6,50 volte la posta. Tolone o Wasps, entrambe a 12, potrebbero diventare un’opportunità succulenta qualora dovessero riuscire subito nel colpaccio di passare lo scoglio dei quarti di finale. A chiudere, infine, ecco Tolosa e i Glasgow Warriors: i transalpini sono quotati a 28, mentre l’unica compagine scozzese nel tabellone delle magnifiche otto paga addirittura 30 volte.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux

Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup