Caris Hedd Bowen, dalla malattia ai campi da rugby

La storia di una giovane arbitro e allenatrice gallese

caris rugby

E’ il gennaio 2013, e alla 21enne e madre di due bambini Caris Hedd Bowen viene diagnosticato il linfoma di Hodgkin. Da allora, Caris inizia la propria personale battaglia che condivide quotidianamente sui propri profili social e che la porta, nei mesi successivi, a sconfiggere la malattia. Terminato quel difficile periodo, Caris si avvicina anche al mondo del rugby. Oggi è arbitro e allenatrice della formazione Under 9 del Burry Port RFC.

“Durante le cure mi sentivo davvero debole, ma volevo combattere tutto ciò – ha raccontato nel corso di un servizio trasmesso nel corso del programma BBC Scrum V – Mettevo le scarpe ginniche e uscivo comunque per una passeggiata, non mi davo per sconfitta nemmeno nei giorni più duri”. Una volta battuta la malattia, continua Caris, “volevo fare qualcosa che quotidianamente mi ricordasse quanto sono forte. Ora sto bene, sono felice, posso e voglio farlo”.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Sudafrica ancora in testa e Nuova Zelanda sempre più vicina. La classifica aggiornata dopo i test match estivi

L'italia resta stabile, mentre i cambiamenti più significativi si registrano sotto il blocco delle prime venti

20 Luglio 2025 Terzo tempo