Venter, lo staff e il gruppo unito. Una conferenza che guarda lontano

O’Shea conferma: il tecnico sudafricano con l’Italrugby fino ai Mondiali

italia sei nazioni o'shea venter

ph. Sebastiano Pessina

“Siamo sicuri del piano di gioco e dei giocatori che sono stati con noi nelle ultime quattro settimane. Sappiamo che lo conoscono bene”. Conor O’Shea incontra la stampa nel corso della conferenza stampa di annuncio della formazione per la sfida di sabato contro la Francia, valida per la quarta giornata del Sei Nazioni. Si parla dell’assenza di un’apertura in panchina (“Padovani o McLean se serve possono giocare numero 10”) e del possibile esordio di Luca Sperandio (“E’ una grande opportunità per lui, ho parlato con Kieran Crowley ed è un giocatore con molto potenziale”). Ma soprattutto si parla di Brendan Venter, che molti media sudafricani danno in arrivo nello staff tecnico Springboks guidato da Coetzee.

 

 

Sarà con noi fino alla Rugby World Cup 2019 – precisa O’Shea – E’ qui come consulente, non come full time coach, e lo sarà fino ai Mondiali”. Ciò insomma non gli impedirà di avere (eventuali) altri incarichi, ma l’impegno con la nostra Nazionale è confermato. Di Venter si è parlato molto in settimana anche per la strategia difensiva ormai ribattezzata The Fox, ma importante è sottolineare il lavoro dello staff. “Lavoriamo tutti, staff e squadra – prosegue il tecnico irlandese – C’è un gruppo di persone che vuole cambiare il rugby in Italia, questo è l’obiettivo. Sappiamo che se negli anni a venire resteremo un gruppo forte e unito, acquisiremo più esperienza e confidenza. Se rimarremo uniti, aumenterà la nostra fiducia in noi stessi”. La stessa cosa vale per chi, come Minto, Violi e Ruzza, è escluso dai 23: “Per loro è molto dura, in questo momento abbiamo bisogna di consistenza. Ma conta il gruppo che si allena insieme”.

 

 

Una parola infine sulla Francia: “Sarà dura, come tutte le altre partite. Hanno una squadra molto forte, con giocatori con qualità diverse, un forte triangolo allargato così come il pacchetto di mischia. Il nostro focus è rispettare il piano di gioco per 80 minuti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale