Eccellenza: il punto sul torneo dopo la dodicesima giornata

Per quarto posto e salvezza la parola d’ordine è equilibrio

petrarca rovigo eccellenza rugby

ph. Tommaso Del Panta

Un turno importante doveva essere e così è stato. La dodicesima giornata del massimo campionato nazionale di Eccellenza ha se possibile reso ancora più combattute le lotte interne per secondo posto, quarto posto e salvezza. Ecco come sono andate le cose.

 

Da registrare il primo stop di Calvisano, che dopo undici vittorie consecutive è stato sconfitto da Mogliano. Partita non bellissima e tanti errori al Quaggia, dove decisiva è stata la tenacia dei padroni di casa nel contenere il ritorno finale degli uomini di Brunello. I gialloneri hanno caricato a testa bassa, i ball carrier si sono fatti sentire ma il muro veneto eretto in zona rossa ha salvato la linea di meta. Per Mogliano un successo fondamentale: non più tardi del 21 gennaio la squadra era ottava a 9 punti dai playoff, mentre oggi occupa la sesta posizione a triplo pari merito e a tre lunghezze dal quarto posto. Calvisano dovrà tentare di tornare alla vittoria domenica nell’eterna sfida contro Rovigo, di scena al San Michele.

 

 

A Battaglini è stato gran derby veneto, pardon d’Italia, tra Bersaglieri e Petrarca. Partita non certo spettacolare, viziata da diversi errori alla mano (da uno di Rovigo è nata la seconda meta di Petrarca), ma nel secondo meno intensità ed emozioni non sono certo mancate. Una sfida fisica e tirata, con una buona cornice di pubblico (record di ascolti su The Rugby Channel con 9000 spettatori ovvero il doppio della media, scrive oggi il Gazzettino) e un pareggio nel complesso giusto. Secondo e terzo posto non dovrebbero essere in discussione, in attesa del big match di domenica a Calvisano.

 

 

La corsa al quarto posto è più emozionante che mai. Abbiamo parlato della risalita di Mogliano ma non dimentichiamo quella delle Fiamme Oro, che nell’arco di due mesi hanno ridotto da 9 a 3 le lunghezze di distanza dal quarto posto. Più volte avevamo scritto che per vedere la mano di Casellato servivano ulteriori settimane e il campo sta dando ragione.

L’ultimo posto playoff disponibile è ora occupato da Viadana, che ha battuto San Donà allo Zaffanella: un 40-14 senza appello, frutto di sei mete marcate. “E’ il primo dopo partita in questa stagione che sono contentissimo – ha dichiarato alla Gazzetta di Mantova coach Frati –  La squadra ha convinto, ha finalmente espresso tutte quelle potenzialità che possiede e si è espressa come voglio”. Dietro i mantovani a 29 punti è gran bagarre, con Fiamme Oro, Mogliano e San Donà tutte a 26. Ah, domenica i cremisi giocano al Pacifici…

 

 

Infine chiudiamo con la sfida del Beltrametti di Piacenza, dove i Lyons hanno trovato una vittoria fondamentale per tenere aperta la lotta salvezza. La squadra di Bertoncini e la Lazio sono appaiate a quota 15 punti e da qui in avanti ogni singolo punto, anche di bonus, può risultare decisivo.

 

 

Classifica

Calvisano 54, Petrarca 44, Rovigo 41, Viadana 29, Fiamme Oro 26, Mogliano 26, San Donà 26, Reggio Emilia 18, Lyons Piacenza 15, Lazio 15

 

Prossimo turno (domenica 12 marzo)

Calvisano-Rovigo
San Donà-Fiamme Oro
Reggio Emilia-Viadana
Petrarca-Lyons Piacenza
Lazio-Mogliano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: il calendario della stagione 2025/26

Tutte le 18 giornate della regular season e le date dei playoff scudetto

item-thumbnail

Serie A Elite, Mogliano: nuovo rinforzo in seconda linea

Il club veneto aggiunge peso e potenza al pacchetto di mischia con un giocatore argentino proveniente dal massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: il primo colpo di mercato arriva dal Sudafrica

Il club gialloverde rinforza il reparto arretrato con un giocatore esperto e ambizioso

item-thumbnail

Viadana: arriva un altro rinforzo in terza linea

Dal CS Vienne, Francia, arriva un ulteriore aiuto per il pacchetto di mischia

item-thumbnail

Viadana, conferme in prospettiva: due giovani talenti ancora in giallonero

Il club lombardo punta sulla crescita interna e rinnova la fiducia ad un pilone ed un utility back

item-thumbnail

Serie A Elite, Valorugby: ancora un colpo di mercato in terza linea

Il club reggiano aggiunge un giocatore d'esperienza nel pacchetto di mischia