Super Rugby: bene Stormers, Jaguares e Hurricanes

Bonus difensivo per Force, Brumbies e Cheetahs. Sconfitta pesante per i Sunwolves

ph. Edgar Su/Action Images

ph. Edgar Su/Action Images

Con i rimanenti sei incontri in calendario per la giornata di sabato, si è chiusa la prima giornata del Super Rugby edizione 2017. Ecco nel dettaglio cosa è accaduto in campo.

 

Sunwolves – Hurricanes: brutta, ma per molti versi inevitabile, sconfitta per la franchigia del Sol Levante. I campioni in carica neozelandesi dilagano anche grazie a due mete ciascuno ad opera di Ardie Savea (con il fratello Julian a metterne a segno un’altra) e di Aso, e l’incontro si chiude sul punteggio di 83 a 17.

 

Crusaders – Brumbies: dei superbi Brumbies tengono testa ai Crusaders portando al punteggio finale di 17 a 13 per i neozelandesi, che vanno in meta con Tamanivalu e Douglas. Da segnalare la presenza di Christian Lealiifano, ancora in convalescenza, come “water boy” per il club di Canberra.

 

Waratahs – Force: buona prova dei Force, che terminano il primo tempo in vantaggio e cedono soltanto nella seconda parte di match. A referto il solo Lance, autore dell’unica meta e di tutti i calci per la franchigia di Perth. Sul fronte Tahs va invece in meta Will Skelton, e la partita si conclude sul 19 a 13.

 

Cheetahs – Lions: nonostante una splendida performance della franchigia del Free State, aiutata anche dall’indisciplina degli ospiti, la spuntano i vicecampioni in carica per 22 a 19, che chiudono i giochi con una meta di R. J. Van Rensburg a tre minuti dalla sirena finale.

 

Southern Kings – Jaguares: ottima partenza per gli argentini, che piegano i Kings 39 a 26 grazie alle mete di Bertranou, Senatore e Tuculet e reggono i minuti finali nonostante i due cartellini gialli ad Ezcurra ed allo stesso Senatore. Sul fronte dei padroni di casa vanno a referto Vulindu e Mapimpi con una meta ciascuno.

 

Stormers – Bulls: nel secondo derby sudafricano di giornata la squadra di Cape Town ha la meglio sui Bulls di Pretoria grazie ad un superlativo primo tempo chiusosi sul parziale di 24 a 0. Non basta la rimonta attuata dai Tori nella seconda frazione di gioco, che porta ad uno score finale di 37 a 24 per gli Stormers nonostante la meta di Van Zyl per gli ospiti, giunta in inferiorità numerica.

 

 

classifica super rugby

 

di Marco Meneghetti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby