Pro12: Leinster facile su Edimburgo. All’RDS finisce 39-10

Ottimo primo tempo degli scozzesi, poi sale in cattedra Joey Carbery (al rientro dopo l’operazione alla caviglia)

ph. Paul Harding/Action Images

ph. Paul Harding/Action Images

DUBLINO – In attesa dello scontro diretto fra le prime due della classifica di Pro 12 Ospreys e Munster, Leinster conquista cinque punti contro Edimburgo mettendo pressione sulle rivali nella corsa ai primi due posti, che valgono la semifinale di playoff in casa.

 

Leinster esercita subito una netta ma sterile supremazia territoriale. Al 10’ esce Domimic Ryan per un colpo alla testa e Leavy, entrato al suo posto, trova subito un buco al centro della difesa scozzese, iniziando l’azione che porta Barry Daly a schiacciare nell’angolo sinistro: 5-0 perché la trasformazione di Carbery è corta. Subito dopo esce per infortunio anche Van Der Flier.

 

Edimburgo non si scompone anzi, mette in difficoltà Leinster grazie all’aggressività sui punti di incontro e alla ottima mischia ordinata. Al 21’ solo un placcaggio in extremis di Daly manda in avanti il passaggio di Toolis che avrebbe spedito Burleigh dritto in meta lungo l’out destro. Edimburgo però si è piazzata stabilmente nei 22 irlandesi e, fase dopo fase, si avvicina alla linea meta mostrando grande precisione e disciplina. Leinster si salva con un grillotalpa di Leavy a un metro dalla linea. I dublinesi ci mettono mezzora ad adeguarsi al ritmo degli ospiti sui punti d’incontro. Quando ci riescono tornano nella metà campo avversaria e segnano una punizione con Carbery dai 28 metri centrali: 8-0 al 34’. Subito dopo primi punti per Weir dai 23 metri centrali (punizione concessa perché Conan non rotola via dopo un placcaggio).

 

Il tempo si chiude con lo scozzese Tom Brown che si mangia una meta già fatta: servito da uno splendido passaggio lungo di Weir non controlla l’ovale completamente solo a cinque metri dalla linea di meta. Si va così negli spogliatoi con Leinster immeritatamente in vantaggio 8-3.

 

L’equilibrio continua anche all’inizio del secondo tempo, nel quale fa il proprio debutto in maglia rossa il pilone modenese Derrick Appiah. Poi sale in cattedra Joey Carbery: prima conquista molti metri con un calcetto a seguire a destra, poi finta il passaggio e schiaccia sulla linea di meta dopo alcune fasi di pressione dei blu. Ed è ancora lui che va a schiacciare la terza meta di Leinster al 53’, al termine di uno splendido contrattacco iniziato con una palla recuperata nei propri 22. Al 54’ è 20-3 per i boys in blue. Sull’azione Appiah rischia il giallo per un colpo in ritardo a Reid.

 

La meta del bonus arriva al 56’, quando Jason Tovey manca un placcaggio su Barry Daly che va a schiacciare a sinistra. Ross Byrne, entrato per Carbery, manca la trasformazione ma è 25-3. Leiinster ormai è padrona del campo, si gioca stabilmente nella metà campo degli scozzesi. La quinta meta arriva al 67’: Dan Leavy schiaccia dopo un lungo carretto su rimessa laterale, con Byrne che trasforma il 32-3. Al 71’ arriva la prima meta degli ospiti con Duncan Weir che schiaccia vicino al palo dopo alcune fasi e trasforma il 32-10. Leinster reagisce subito segnando sulla destra la sesta meta con Bryan Byrne; la trasformazione di Ross Byrne fa 39-10 al 73′.

 

 

Leinster: 15 Zane Kirchner, 14 Dave Kearney, 13 Rory O’Loughlin, 12 Noel Reid, 11 Barry Daly, 10 Joey Carbery, 9 Luke McGrath (c), 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Dominic Ryan, 5 Mike McCarthy, 4 Ross Molony, 3 Mike Ross, 2 James Tracy, 1 Peter Dooley
A disposizione: 16 Bryan Byrne, 17 Andrew Porter, 18 Michael Bent, 19 Mick Kearney, 20 Dan Leavy, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ross Byrne, 23 Adam Byrne

Marcatori Leinster
Mete: Barry Daly (10′, 56′), Joey Carbery (48′), Dan Leavy (67′), Bryan Byrne (72′)
Trasformazioni: Ross Byrne (68′, 73′)
Punizioni: Joey Carbery (34′)

 

Edimburgo: 15 Glenn Bryce, 14 Damien Hoyland, 13 Chris Dean, 12 Phil Burleigh, 11 Tom Brown, 10 Duncan Weir, 9 Sam Hidalgo-Clyne, 8 Cornell Du Preez, 7 Jamie Ritchie, 6 Magnus Bradbury, 5 Ben Toolis, 4 Fraser McKenzie, 3 Murray McCallum, 2 Neil Cochrane (c), 1 Jack Cosgrove
A disposizione: 16 George Turner, 17 Derrick Appiah, 18 Nick Beavon, 19 Grant Gilchrist, 20 Lewis Carmichael, 21 Nathan Fowles, 22 Jason Tovey, 23 Blair Kinghorn

Marcatori Edimburgo
Mete: Duncan Weir (70′)
Trasformazioni: Duncan Weir (71′)
Punizioni: Duncan Weir (36′)

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

item-thumbnail

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls

Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

item-thumbnail

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”

Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow