Post Zebre-Ospreys: il rammarico di Jimenez e Geldenhuys

L’allenatore e il capitano dei bianconeri analizzano soprattutto la scarsa lucidità della ripresa

zebre

ph. Luca Sighinolfi

“Rivedremo la gara per capire meglio cos’è successo nel secondo tempo: ci sono state diverse situazioni che ci hanno portato a non sostenere il loro ritmo nella ripresa, mentre nel primo tempo abbiamo difeso bene con tanta voglia e coraggio”. Esordisce così Victor Jimenez, head coach delle Zebre, dopo la sconfitta rimediata dai ducali contro gli Ospreys al Lanfranchi in un secondo tempo deficitario per i padroni di casa. “In conquista siamo stati abbastanza competitivi – spiega l’argentino – ma a questo livello non basta”. Jimenez rimprovera i suoi per una ripresa in cui “siamo partiti poco aggressivi subendo una meta dopo una lunghissima fase: a questo livello si giocano anche azioni così e dobbiamo essere all’altezza anche in queste situazioni. In questo periodo del Sei Nazioni scendono in campo atleti utilizzati meno durante la stagione che cercano di fare bene: nella foga commettono a volte dei falli che ci hanno portato nel secondo tempo a subire tre gialli ed a 40 minuti di sofferenza. Lunedì in base al check medico ed ai giocatori a disposizione dalla nazionale prepareremo la gara in Galles contro gli Scarlets”.

 

Sulla scia di Jimenez anche il pensiero di Quintin Geldenhuys: ”Sono contento dei primi 39 minuti, giocati bene con intelligenza contro una buona squadra che merita la classifica che ha. Poi sono arrivati molti errori individuali – spiega in sala stampa il capitano bianconero – Nella ripresa dovevamo attaccare di più e tenere il possesso per allentare la pressione in difesa e giocare nel loro campo. In questo momento siamo pochi ma c’è un buon gruppo che ha voglia di giocare e chiudere bene la stagione”. L’ex azzurro, ritiratosi a novembre dalla nazionale, identifica poi i punti deboli della sua squadra: “Giochiamo con tanto coraggio ma manchiamo di lucidità col possesso; dobbiamo migliorare l’uscita al piede dal nostro campo per mettere gli avversari sotto pressione. La settimana prossima in pochi giorni di lavoro dovremo risolvere alcuni problemi – conclude Geldenhuys -, sono molto fiducioso per il futuro perché il gruppo è positivo”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso