Pro12, si torna in campo: esame Ospreys per le Zebre senza azzurri

Al Lanfranchi i bianconeri ricevono la seconda forza del campionato (con tanti assenti a referto). Nessuna copertura televisiva

zebre rugby pro12

ph. Luca Sighinolfi

Dopo due settimane di pausa, le Zebre tornano in campo per la quattordicesima giornata del Pro12 al Sergio Lanfranchi di Parma. I ducali ricevono in casa gli Ospreys privi di 14 internazionali e 14 infortunati, ma comunque in grado di schierare una formazione di spessore in tanti reparti per poter continuare una striscia positiva che dura dallo scorso 8 novembre (giorno dell’ultima sconfitta: 33-0 contro Munster). Victor Jimenez deve far fronte a dodici assenze per la concomitanza con il Sei Nazioni, ma dopo alcuni match giocati in estrema emergenza il ct argentino può quantomeno schierare ogni giocatore nel proprio ruolo, pur restando la coperta piuttosto corta: Bellini torna all’ala, per fare posto al centro a Pratichetti e Boni (tornato dal ritiro azzurro come Ruzza), Palazzani torna a fare il mediano di mischia accanto a Bordoli (esordio dal primo minuto) e Quintin Geldenhuys guiderà la squadra da capitano. In panchina, trova spazio per la prima volta nei 23 il pilone sudafricano Bartholomeus Le Roux, pronto ad entrare così come i tre permit player provenienti dalle Fiamme Oro: Daniele, Fragnito e Azzolini. Kick off alle ore 20, nessuna copertura televisiva.

 

 

Zebre: 15 Kurt Baker, 14 Mattia Bellini, 13 Tommaso Boni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Lloys Greeff, 10 Serafin Bordoli, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Federico Ruzza, 7 Johan Meyer, 6 Derick Minnie, 5 Valerio Bernabò, 4 Quintin Geldenhuys (c), 3 Guillermo Roan, 2 Oliviero Fabiani, 1 Bruno Postiglioni
A disposizione: 16 Adriano Daniele, 17 Andrea De Marchi, 18 Bartholomeus Le Roux, 19 Gideon Koegelenberg, 20 Davide Fragnito, 21 Carlo Engelbrecht, 22 Faialaga Afamasaga, 23 Maicol Azzolini

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Ben John, 13 Kieron Fonotia, 12 Ashley Beck, 11 Dafydd Howells, 10 Luke Price, 9 Tom Habberfield (c), 8 Dan Baker, 7 Sam Underhill, 6 Tyler Ardron, 5 Lloyd Ashley, 4 Adam Beard, 3 Rhodri Jones, 2 Sam Parry, 1 Paul James
A disposizione: 16 Hugh Gustafson, 17 Gareth Thomas, 18 Daniel Suter, 19 Rory Thornton, 20 Olly Cracknell, 21 Matthew Aubrey, 22 Hanno Dirksen, 23 Jonathan Spratt

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35