Pro12: Ospreys, contro le Zebre Rugby basta il secondo tempo (10-40)

I bianconeri chiudono avanti il primo tempo, ma i gallesi ribaltano la sfida nella ripresa (con tre gialli per i ducali)

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

I primi dieci minuti sono tutti di marca bianconera, che si portano sul 10-0 con un piazzato di Palazzani ed una meta di Tommaso Boni all’ottavo di gioco. Gli Ospreys provano a reagire con il passare dei minuti ma la difesa zebrata risponde bene, mentre Palazzani non centra i pali al 35′ dalla lunga distanza, rimanendo corto. Proprio durante l’ultimo giro d’orologio del tempo, invece, i gallesi trovano la meta che li avvicina nel punteggio con Beck, per il 10-7 con cui le squadre vanno all’intervallo. Ad inizio ripresa, per i bianconeri le cose si complicano: tra il 44′ e il 46′ Dan Evans fa doppietta e lancia i gallesi, seguito dal giallo comminato al 49′ a Greeff che lascia gli uomini di Jimenez in 14. Gli Ospreys impiegano soltanto un minuto per concretizzare la superiorità e marcano ancora con Evans, che corona una tripletta nel giro di sei minuti regalando ai suoi anche il punto di bonus offensivo (10-26). Per le Zebre non c’è nemmeno il tempo di veder ritornare Greeff in campo, perché al 60′ è Koegelenberg a doversi accomodare sulla panca dei cattivi; puntualmente arriva anche la meta dei gallesi con Sam Parry, per il 10-33. Al 75′ è il turno di Fabiani iscriversi sul taccuino dell’arbitro, per un in avanti volontario: i bianconeri chiudono la partita in 14 e subiscono la sesta meta, segnata da Dafydd Howells al minuto 78.

 

Zebre: 15 Kurt Baker, 14 Mattia Bellini, 13 Tommaso Boni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Lloys Greeff, 10 Serafin Bordoli, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Federico Ruzza, 7 Johan Meyer, 6 Derick Minnie, 5 Valerio Bernabò, 4 Quintin Geldenhuys (c), 3 Guillermo Roan, 2 Oliviero Fabiani, 1 Bruno Postiglioni
A disposizione: 16 Adriano Daniele, 17 Andrea De Marchi, 18 Bartholomeus Le Roux, 19 Gideon Koegelenberg, 20 Davide Fragnito, 21 Carlo Engelbrecht, 22 Faialaga Afamasaga, 23 Maicol Azzolini

Marcatori Zebre
Mete: Boni (8)
Conversioni: Palazzani (8)
Punizioni: Palazzani (4)

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Ben John, 13 Kieron Fonotia, 12 Ashley Beck, 11 Dafydd Howells, 10 Luke Price, 9 Tom Habberfield (c), 8 Dan Baker, 7 Sam Underhill, 6 Tyler Ardron, 5 Lloyd Ashley, 4 Adam Beard, 3 Rhodri Jones, 2 Sam Parry, 1 Paul James
A disposizione: 16 Hugh Gustafson, 17 Gareth Thomas, 18 Daniel Suter, 19 Rory Thornton, 20 Olly Cracknell, 21 Matthew Aubrey, 22 Hanno Dirksen, 23 Jonathan Spratt

Marcatori Ospreys
Mete: Beck (40), Dan Evans (44, 46, 50), Parry (61), Howells (78)
Conversioni: Price (40, 44, 46, 61, 78)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra

item-thumbnail

Zebre Parma: un nuovo innesto in prima linea

La franchigia ducale rinforza il pacchetto di mischia con un giocatore proveniente dalla Major League Rugby