All Blacks: le controanalisi scagionano Patrick Tuipulotu

Il giocatore era risultato positivo ad una “specified substance”

Patrick Tuipulotu all blacks

ph. Sebastiano Pessina

La notizia del caso di positività di un giocatore All Blacks era emersa nei giorni scorsi grazie a Fairfax Media. Questa la vicenda: nel corso del tour di novembre Patrick Tuipulotu risulta positivo ad una specified substance e in fretta e furia torna in Nuova Zelanda prima della partita contro la Francia. Cos’è una specified substance? E’ una sostanza la cui presenza può avere anche una credible non-doping explanation (il caso di un farmaco al cortisone, per esempio) ovvero essere giustificata con pratiche non illegali, a differenza delle prohibited substances, la cui presenza è invece sicuramente riconducibile a pratiche illegali. In via precauzionale, il giocatore era stato sospeso da tutte le attività (compresa la la pre-season dei Blues). Ora arriva la notizia che il giocatore è stato scagionato da qualunque illecito.

 

L’annuncio è arrivato in via ufficiale dalla federazione neozelandese. “New Zealand Rugby (NZR) e la New Zealand Rugby Players Association (NZRPA) sono state informate da Six Nations che le controanalisi di verifica, condotte dal laboratorio Sports Medicine Research and Testing Laboratory (SMRTL) di Salt Lake City accreditato dalla World Anti-Doping Agency (WADA), hanno confermato che nessuna sostanza illecita è stata riscontrata”. Rob Nichol, CEO dell’associazione giocatori, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di cercare di capire il perché del diverso risultato delle analisi. Ma Graeme Steel, CEO di Drug Free Sport New Zealand, non esclude un errore nel controllo: “E’ un caso davvero particolare, in tanti anni me ne saranno capitati uno o due – ha dichiarato a stuff.co.nz – Un campione può essere diverso dall’altro, oppure c’è stato un errore nel primo controllo”.

 

Queste invece le parole del giocatore: “E’ stato un momento difficile per me e la mia famiglia e i miei compagni di squadra – ha dichiarato via comunicato stampa – Sono contento che tutto sia finito e che la mia reputazione e integrità ne escano intatte. Non vedo l’ora di tornare in campo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: nella formazione degli All Blacks che sfida l’Irlanda torna Beauden Barrett

Scott Robertson si affida molto a giocatori d'esperienza per la sfida di Chicago

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA, c’è Tommaso Boni negli States

Squadre pronte a incrociarsi a Murrayfield con calcio d'inizio alle 18.40

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match