Sei Nazioni 2017, verso Italia-Galles: coach Howley avverte i suoi

Il tecnico dei Dragoni: le squadre di O’Shea dure e difficili da affrontare

sei nazioni 2017 galles howley

ph. Reuters

LONDRA – Si sta svolgendo Hurlingham Club della capitale inglese la presentazione ufficiale del Sei Nazioni 2017. A parlare nel corso della sessione media è l’allenatore del Galles Robert Howley, che siederà sulla panchina dei Dragoni in assenza dell’head coach Warren Gatland, impegnato nel 2017 per l’importante tour dei Lions in Nuova Zelanda. E il Galles, reduce da un 2016 con qualche luce ma anche diverse ombre e che forse ancora si regge sulle spalle del gioco che ha portato i due titolo consecutivi nel 2012 e nel 2013 e suo suoi interpreti, sarà il primo avversario dell’Italia, la prossima settimana all’Olimpico di Roma.

 

A coach Howley abbiamo chiesto se iniziare il torneo contro gli Azzurri è un vantaggio per la sua squadra per costruire da subito confidenza e meno, e la risposta del tecnico classe 1970 è chiara. “Conosco Conor O’Shea e Mike Catt – ci ha raccontato – e conosco la loro capacità di costruire squadre fisiche e dure, difficili da affrontare. Ed è proprio questo il tipo di partita che ci aspettiamo, difficile, tanto più perché è la prima ed è pure fuori casa”. Ma il Galles arriverà con la giusta mentalità: “Chiaro che iniziare in casa è sempre la situazione migliore, ma non è questo il caso. Comunque è una di quelle partite che ci piacciono e nel complesso sarà una sfida importante per noi“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...