European OnRugby Ranking: Munster si prende la vetta

Leinster sale sul podio. In coda Treviso perde una posizione

european onrugby ranking 2016 2017

Si aggiorna lo European OnRugby Ranking dopo gli incontri di Coppa Europea del weekend. Munster passa in testa alla classifica anche in virtù della vittoria nel recupero di Champions Cup giocato nel weekend passato con il Racing92 che non era stato inserito nel ranking della scorsa settimana. Il risultato certifica comunque il buonissimo momento della Red Army, che scavalca i Saracens in vetta. Sul podio arriva anche Leinster e scendono gli Ospreys. La Rochelle continua a correre ed entra in Top Ten al nono posto, ma da registrare c’è anche il +6 di Bath e Racing92 e il +8 di Northampton. In coda Zebre Rugby ancora ultime, mentre Treviso perde una posizione scavalcata da Sale.

 

 

 ranking 17 gennaio 2017
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

10 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia U18: una vittoria e una sconfitta con Galles e Scozia

La selezione azzurra ha disputato due mini-test al termine del raduno estivo in Friuli

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027