Sei Nazioni 2017, Canna: con l’Italia aria diversa e riscatto

L’apertura delle Zebre guarda all’inizio del torneo, tra placcaggi in più e sessioni al piede

canna italia nazionale rugby sei nazioni

ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver rinnovato di altri due anni il contratto con le Zebre Rugby, Carlo Canna si prepara all’imminente inizio del Sei Nazioni, in calendario il 5 febbraio all’Olimpico contro il Galles. Un’occasione importante sia per testarsi all’altissimo livello della più antica competizione, sia “per respirare un clima diverso”, come raccontato dal beneventano a Tuttosport.

In Nazionale troviamo gente come Parisse, Ghiraldini e Favaro, che gioca all’estero e porta un bagaglio tecnico e di esperienza diverso – ha dichiarato il regista classe 1992 a proposito del pericolo che il difficile momento delle franchigie si rifletta sulla Nazionale – Poi credo che per noi delle Zebre la maglia azzurra sia un’opportunità in più per rifarci“. Per Canna, 15 caps in azzurro, sarà la seconda esperienza nel torneo dopo che lo scorso anno si era presentato ad Ovalia con un’ottima prestazione contro la Francia: “Adesso non sono più un oggetto misterioso: gli avversari mi conoscono e mi prendo qualche placcaggio in più”. Da novembre la squadra porta con sé lo storico trionfo contro il Sudafrica, la cui eredità migliore è “la nostra capacità di rispettare un piano di gioco per 80 minuti”, ma anche la sconfitta con Tonga in cui “abbiamo peccato di presunzione”. Una parola infine sull’allenamento nei calci: ogni mercoledì viene svolta con Violi e Padovani una sessione assieme all’assistant coach della Nazionale Mike Catt.

 

Quello 2017 sarà intanto l’ultimo Sei Nazioni per lo sponsor tecnico Adidas, che All Blacks a parte lascerà il mondo della palla ovale. Il contratto con l’azienda tedesca scade a giugno e dovrebbe essere la bolognese Macron (che già veste la Scozia) a subentrare nella fornitura di materiale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: invitati 7 giocatori nel raduno di Verona

Fra loro ci sono 5 potenziali esordienti. Continua la marcia d'avvicinamento alla gara di Udine contro l'Australia

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale