Eccellenza: dopo otto giornate corsa playoff più definita

Inizia a prendere una fisionomia più netta la classifica del massimo campionato

rovigo mogliano rugby eccellenza

ph. Flavia Conforti

Si è giocata sabato la giornata numero del massimo campionato nazionale di Eccellenza. Un turno in cui tutte le prime quattro della classifica hanno registrato la vittoria, allungando la classifica e delineando in modo più netto quella che sarà la corsa playoff, ad un turno dal giro di boa tra andata e ritorno.

 

In testa continua a correre Calvisano, che ha espugnato la Canalina con il punteggio di 29-7. Partita fisica quella contro i Diavoli di Reggio Emilia, che hanno pagato a caro prezzo due mete tra i minuti ’30 e ’35 e due negli ultimi tre minuti di gioco: le marcature di Novillo (doppietta e altra ottima prestazione da parte sua) e Tuivaiti hanno allargato il gap in modo forse esagerato rispetto alla prova dei padroni di casa. Per la squadra di coach Brunello, ottava vittoria e record delle ultime quattro stagioni per i punti segnati dopo nove partite: ben 295, più del 2016 (228), del 2015 (239) e della stagione 2014 (239). A testimonianza sia della capacità dei gialloneri di trovare soluzioni offensive vincenti, sia dell’abilità nel concretizzare le occasioni costruite: “Quando abbiamo avuto l’occasione di segnare non l’abbiamo fatto, mentre i nostri avversari sono stati più concreti”, ha riconosciuto coach Manghi a fine match.

 

Al secondo posto gran prova di forza del Petrarca Padova, capace di battere Mogliano con un netto 38-0 frutto di cinque marcature pesanti e con gli ospiti che hanno giocato anche in tripla inferiorità numerica per i tre cartellini gialli ricevuti tra i minuti ’30 e ’36 del primo tempo. Da parte sua la squadra di coach Cavinato continua a inseguire Calvisano, contro cui è in calendario sabato il big match. Per Mogliano invece continua il periodo difficile: terza sconfitta consecutiva e quinta complessiva, secondo peggior attacco del campionato e seconda partita dell’anno chiusa senza andare a referto con nessun punto (l’altra era contro Calvisano).

 

Al terzo posto resta saldo Rovigo, nonostante contro le Fiamme Oro i Bersaglieri abbiano dovuto sudare fino all’ottantesimo per strappare la vittoria. Dopo ottanta minuti con tre mete, calci di punizione, intensità ed equilibrio, è servito un drop di Basson allo scadere per dare i quattro punti alla squadra di coach McDonnell: “È stata una partita dura, perché sia noi che le Fiamme Oro avevamo bisogno di vincere oggi”, ha dichiarato a fine match. Dall’altra parte sesta sconfitta per i cremisi, che già dalla prossima settimana in casa di un Mogliano ferito dovranno trovare punti per non veder sfuggire il treno playoff.

 

Treno playoff il cui ultimo vagone è occupato da Viadana. Partita dai due volti quella vinta allo Zaffanella contro la Lazio. Primo tempo di marca mantovana chiuso sul 24-3, ripresa in cui la Lazio torna sotto e marca tre volte negli ultimi minuti per il 31-29 finale che vale per i romani di coach Montella, ancora senza vittorie, il punto di bonus numero 10. Infine, dopo le doppie pesanti sconfitte contro Calvisano e Petrarca, San Donà torna al successo grazie al 19-13 con cui Erasmus e compagni hanno piegato i Lyons Piacenza al Pacifici.

 

 

Classifica
Calvisano 38, Petrarca 33, Rovigo 29, Viadana 23, Reggio Emilia 16, Fiamme Oro 14, San Donà 14, Mogliano 14, Lazio 10, Lyons Piacenza 7

 

Prossimo turno Eccellenza
Lyons Piacenza-Reggio Emilia
Lazio-San Donà
Calvisano-Petrarca
Mogliano-Fiamme Oro
Rovigo-Viadana

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite