Tito Tebaldi e un obiettivo: la Rugby World Cup 2019

Il numero nove è rientrato in Italia dopo gli anni Oltremanica. E ha una missione di colore azzurro

italia irlanda tito tebaldi rugby

ph. Sebastiano Pessina

La prestazione contro le Zebre Rugby nel derby celtico di andata vinto dalla Benetton ha dimostrato che Tito Tebaldi ha ancora qualcosa da dare al rugby italiano. Il mediano di mischia classe 1987 e 20 caps in Azzurro tra il 2009 e il 2014, è rientrato questa stagione in Italia dopo gli anni all’estero tra Ospreys e Harlequins. E l’obiettivo è quello di riprendersi la maglia azzurra, come dichiarato dallo stesso Tebaldi a Tuttosport.

 

“Stimolanti” è la parola utilizzata dall’ex Aironi e Zebre Rugby per descrivere i primi mesi a Treviso. La concorrenza di certo non manca: “Con Bronzini e Gori, noi mediani di mischia dobbiamo darci da fare se vogliamo un posto da titolare”. E sono questi (con l’aggiunta di Violi) i nomi caldi per il Sei Nazioni: “La concorrenza è quasi la stessa – conferma – Serve a non adagiarsi mai”. Il pensiero va proprio al Sei Nazioni e tutto deve essere perfetto per giocarsi le proprie chance: “Giocarmi una partita e la maglia azzurra con ragazzi come lui (Violi, ndr) mi trasforma… l’ultima settimana prima del derby sono arrivato a dormire in un’altra stanza, lontano da mia moglie e mia figlia, per non prendermi l’influenza”. Ma Tebaldi guarda oltre il prossimo Sei Nazioni, perché il vero obiettivo è “arrivare a giocare la Coppa del Mondo nel 2019. E per riuscirci il primo passo è tornare in Nazionale […] so che la concorrenza è tanta e questo è un buon segnale: significa che l’Italia sta alzando il proprio livello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo