Sergio Parisse, a tutto Stade Français: “Mi interrogo sul futuro del club”

Il capitano dei parigini fotografa l’attuale situazione della sua squadra

ph. Benoit Tessier/Action Images

ph. Benoit Tessier/Action Images

Fine anno, è tempo di bilanci. E anche per il capitano della nazionale italiana Sergio Parisse non può mancare un momento di riflessione. In una lunga intervista rilasciata a L’Equipe il numero 8 si sofferma sulla situazione attuale del suo club, lo Stade Français: “Non sono rimasto molto contento del fatto di sapere che diverse partenze erano in programma dal club (Rabah Slimani, Raphaël Lakafia, Hugo Bonneval, Geoffrey Doumayrou e Jérémy Sinzelle, ndr), ma lo società non è mia e questa è una cosa che non posso controllare. Ho sempre parlato chiaro ai ragazzi: volete andare a guadagnare di più? Dovete partire. Ma gli ho anche detto che lo Stade è un club con un gruppo sano che gioca un buon rugby e dà fiducia ai giovani”.

 

Stuzzicato poi sulle questioni economiche e tecniche Parisse risponde: “A me piacerebbe che il club investisse più soldi per mantenere i giocatori: questo però non è evidentemente il desiderio della famiglia Savare. Il presidente forse si è reso conto che stava spendendo troppo. Così, preferisce prendersi qualche “rischio” sul piano sportivo avendo un modello di business plan più interessante. Vedremo i risultati. Sulla questione tecnica invece, devo dire che la partenza di Gonzalo Quesada mi ha sorpreso; anche se sapevo che la situazione era piuttosto complicata. Ora ci aspettiamo dei grossi cambiamenti”.

 

“Sul futuro del club mi interrogo ed è per questo che ho chiesto un incontro al presidente e a suo figlio: voglio risposte sui progetti futuri. Ho rinnovato sino al 2020 e voglio capire cosa si prospetta. Non sono un mediocre, sono uno competitivo e voglio vincere. Spero di finire la mia carriera qui. L’anno scorso sarei potuto partire, ma per riconoscenza a questa squadra sono rimasto. E oggi, senza presunzione, posso dire di essere quello che ama di più il club. Per essere competitivi, però, servono sette/otto giocatori di livello internazionale”.

 

Parisse conclude infine con una panoramica sulla stretta attualità personale e della squadra nel Top14: “Il gruppo ha avuto qualche turbamento, ma non è successo nulla di preoccupante. Attualmente io sono il capitano in campionato e Papè lo è in Europa. Adesso però serve concentrarsi sulle prossime tre partite che possono essere il punto di svolta della nostra stagione: riceveremo Brive, Tolosa e poi andremo a Grenoble. Ci sono in palio punti importantissimi. Se dovessimo rientrare nella battaglia playoff e ci qualificassimo sarebbe dura per tutti affrontarci. Personalmente fra l’infortunio al collo e la squalifica internazionale non mi sento ancora calato a pieno nella stagione (solo 8 partite su 18 per lui), non vedo l’ora di trovare un po’ di continuità”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14