Lions, un tour 2017 duro ma con dei vantaggi: parola di Eddie Jones

Il ct dell’Inghilterra ha parlato del principale evento rugbistico del prossimo anno

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il 2017 nel rugby sarà segnato soprattutto dal tour dei British & Irish Lions in Nuova Zelanda per sfidare gli All Blacks. Prima di affrontare i campioni del mondo, la selezione britannica preparerà le tre sfide principali affrontando i Barbarians neozelandesi, i Maori All Blacks e le cinque franchigie kiwi che rappresentano il Paese nel Super Rugby (Blues, Crusaders, Highlanders, Chiefs e Hurricanes). Dieci partite in trentasei giorni, ovvero una media di un match ogni 3,6 giorni: una t0urnée fin troppo dura per alcuni addetti ai lavori, ma non per tutti.

 

Per Eddie Jones, al contrario, le partite di avvicinamento ai test contro gli All Blacks potrebbero addirittura favorire la squadra che Warren Gatland dovrà costruire nei prossimi mesi. Il ct dell’Inghilterra, in una recente intervista a Sky Sports, crede che i match precedenti permetteranno ai Lions di adattarsi all’ambiente e alle condizioni di gioco neozelandesi: “La cosa interessante sarà vedere quanto potranno essere in forma i Lions contro le squadre del Super Rugby. Penso che i Lions abbiano un potenziale vantaggio. Il programma è impegnativo, lo sappiamo, ma questo dà una chance per adattarsi ai ritmi con cui si giocheranno le sfide contro la Nuova Zelanda”.

 

Dall’altra parte, non mancano gli elogi di Jones per degli All Blacks capaci di non far sentire le assenze contemporanee di McCaw, Carter, Woodcock, Nonu, Smith e Mealamu. “Quello che hanno fatto per rimpiazzare delle icone del gioco così velocemente è eccezionale. Il gap tra il loro miglior giocatore e il loro secondo miglior giocatore è molto più ridotto rispetto alle altre nazionali. Grande merito va al sistema di sviluppo neozelandese e ai loro allenatori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto: “Sto lavorando tanto per cercare di conquistarmi un posto in squadra”

Tra versatilità in campo, spirito di gruppo e forbici in mano: l’azzurro racconta il suo percorso e le sue ambizioni

5 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest'anno l'atto conclusivo si svolgerà in Spa...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il programma tv e streaming del weekend dell’8-9 novembre

Saranno 6 le partite in agenda: si parte con Irlanda-Giappone, si chiude con Galles-Argentina, nel mezzo Italia-Australia e Francia-Sudafrica

5 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L'ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Ikitau-Suali’i grande coppia di centri, sarà una bella sfida in mezzo al campo”

Il trequarti azzurro ha raccontato a OnRugby Podcast del suo periodo a Tolone e di cosa si aspetta dai prossimi avversari della Nazionale

5 Novembre 2025 Podcast