Francia, le prime decisioni del nuovo Comitato Esecutivo

Subito interrotto il progetto del Grande Stade, ok a Rugby Goggles e all’operazione Altrad-Gloucester

francia

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuta in Francia la prima riunione del Comitato Esecutivo della FFR presieduto dal neopresidente Bernard Laporte, eletto il 3 dicembre dopo aver battuto al voto Pierre Camou. Ecco alcune delle principali decisioni.

 

Rugby Goggles
Dopo l’Irlanda, anche la Francia apre all’utilizzo dei Rugby Goggles, gli speciali occhiali protettivi usati tra gli altri da Ian McKinley ma anche dal mediano in forza a Reggio Emilia Florian Cazenave, sei stagioni a Perpignan e che nel 2013 ha perso l’uso dell’occhio sinistro. Il precedente divieto era esteso non solo agli occhi, ma a tutti gli organi doppi (reni, per esempio), per non correre il rischio, in caso di mancanza di uno, di perdere anche l’altro. “La federazione deve facilitare l’accesso al gioco”, ha dichiarato il vice presidente Serge Simon.

 

Voto elettronico
Sono state avviate le procedure per istituire il voto elettronico decentralizzato per le elezioni di Presidente e Comitato Direttivo.

 

Attività nell’Emisfero Sud
La volontà del Comitato Direttivo è quella di aumentare le attività di promozione del rugby francese all’estero, con un occhio di riguardo all’Emisfero Sud soprattutto in occasione dei tour estivi sotto l’Equatore.

 

Grande Stade
Laporte ha già mantenuto la prima promessa, interrompendo il progetto di costruzione del Grande Stade de France, che sarebbe dovuta divenire la nuova casa della nazionale francese. La FFR dovrà pagare una penale di 450.000 Euro al costruttore belga Ibelys come penale per la sospensione del contratto.

 

Centralizzazione dell’acquisto
Il comitato di gestione ha approvato lo sviluppo di un sistema per centralizzare gli acquisti del materiale da parte di club e comitati, in modo che la Federazione possa assisterli nelle operazioni.

 

Operazione Altrad-Gloucester 
La FFR ha espresso parere favorevole all’operazione di acquisto delle quote di maggioranza del club inglese inglese Mohed Altrad, già proprietario del Montpellier.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14