Squalifiche: sei settimane ad Hartley, tre a Davies. Papé citato

Per il capitano dell’Inghilterra Sei Nazioni salvo. Il flanker degli Scarlets rischia provvedimenti interni

ph. Reuters

ph. Reuters

La Commissione Disciplinare dell’EPCR ha squalificato per tre settimane il flanker degli Scarlets James Davies, reo di aver utilizzato un linguaggio inappropriato e di aver compiuto un gesto irriguardoso in seguito al richiamo di Greg Garner, arbitro della sfida tra Tolone e la franchigia gallese. Il 26enne terza linea, medaglia d’argento con la Gran Bretagna a Rio 2016, si è successivamente scusato e ha ammesso la sua colpevolezza, venendo in parte graziato dalla Commissione che ha ridotto la sanzione di una settimana rispetto a quanto previsto (il giocatore era anche recidivo, essendo stato squalificato nel 2014). Per Davies, tuttavia, non finisce qui: dirigenza e staff degli Scarlets non hanno digerito il suo comportamento e potrebbero decidere di punire duramente il 26enne, come rivelato anche dal Director of Rugby Wayne Pivac nella giornata di ieri: “Ci sono i presupposti per un licenziamento – ha dichiarato alla stampa gallese – Stiamo prendendo in considerazione tutte le possibilità. Sono molto deluso. Purtroppo James è consapevole di tutto soltanto ora”. Incalzato sulla possibilità del licenziamento, Pivac ha poi precisato: “Non sto dicendo che è quello che faremo. C’è una linea di condotta e i giocatori sono consapevoli di questo nei loro contratti”.

 

Oltre alla squalifica di Davies, la Commissione Disciplinare ha fermato per una settimana anche il trequarti di Edimburgo Phil Burleigh, espulso durante il match contro lo Stade Francais per aver colpito al volto Pascal Papé. Proprio quest’ultimo, inoltre, è stato citato per accentutato fin troppo la reazione al gesto dell’avversario, contravvenendo alle regole di World Rugby sulla sportività. Citazione anche per il seconda linea di Clermont Flip van der Merwe, a causa di un ingresso in ruck con il gomito durante la sfida persa contro Ulster.

 

Va invece bene al capitano di Northampton e dell’Inghilterra Dylan Harltey. Le sei settimane di squalifica per il colpo a Sean O’Brien gli consentono tornare in campo in tempo per il Sei Nazioni.

https://www.youtube.com/watch?v=H-kvJy7dg9U

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup 2025/26: il calendario di Benetton e Zebre

Esordio in Sudafrica per i Leoni biancoverdi, mentre la franchigia ducale inizierà davanti al proprio pubblico

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee