Test Match: l’Inghilterra strapazza Fiji vincendo 58-15

Per la squadra di Eddie Jones arriva un netto successo condito da nove mete

Inghilterra_Rokoduguni_Action Images_Andrew Winning

Ph. Action Images/Andrew Winning

La partita vede i padroni di casa partire da subito fortissimo. Trenta minuti di marca inglese che non lasciano troppo spazio alla malcapitata difesa fijana. Gli uomini di Eddie Jones vanno a segno in successione con Jospeh, Daly, Rokoduguni, Harrison e Launchbury – sempre assistiti al piede dalle conversioni perfette o quasi di Farrell – che sistemano il punteggio temporaneamente sul 31-0 prima che in chiusura di frazione la nazionale isolana vada a smuovere il suo tabellone grazie alle mete di Nadolo e Nakarawa, le quali vengono intervallate da un altro piazzato del primo centro inglese; per il 34-10 che manda le formazioni al riposo.

 

 

Nella ripresa il canovaccio è pressochè identico: Talebula illude i suoi accorciando le distanze, senza però la conversione di Nadolo, poi la nazionale britannica si scatena un’altra volta. Alex Goode traccia il solco aprendo definitivamente un gap che diventa largo e incolmabile. Jospeh, Rokoduguni e Launchbury si prendono tutti e tre la doppietta. A dieci giri di orologio dalla fine lo score recita 58-15 a favore dell’Inghilterra. E’ di fatto la conclusione di un match dominano dall’inizio alla fine da Hartley e soci che raccolgono la loro seconda vittoria in questa finestra di partite a novembre.

 

Inghilterra: 15 Alex Goode, 14 Semesa Rokoduguni, 13 Jonathan Joseph, 12 Owen Farrell, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Teimana Harrison, 6 Chris Robshaw, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Joe Marler, 18 Kyle Sinckler, 19 Charlie Ewels, 20 Nathan Hughes, 21 Danny Care, 22 Ben Te’o, 23 Henry Slade

Marcatori Inghilterra
Mete: Jonathan Joseph(3),Elliot Daly(8),Semesa Rokoduguni(12),Teimana Harrison(19),Joe Launchbury(26),Alex Goode(49),Jonathan Joseph(55),Semesa Rokoduguni(64),Joe Launchbury(69)
Conversioni: Owen Farrell(4),Owen Farrell(9),Owen Farrell(27),Owen Farrell(50),George Ford(56)
Punizioni: Owen Farrell(37)

 

Fiji: 15 Metuisela Talebula, 14 Benito Masilevu, 13 Asaeli Tikoirotuma, 12 Albert Vulivuli, 11 Nemani Nadolo, 10 Josh Matavesi, 9 Seru Vularika, 8 Akapusi Qera, 7 Peceli Yato, 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Leone Nakarawa, 4 Api Ratuniyawara, 3 Manasa Saulo, 2 Sunia Koto, 1 Campese Ma’afu
A disposizione: 16 Tuapati Talemaitoga, 17 Peni Ravai, 18 Leeroy Atalifo, 19 Nemia Soqeta, 20 Naulia Dawai, 21 Eremasi Radrodro, 22 Nikola Matawalu, 23 Kini Murimurivalu

Marcatori Fiji
Mete: Nemani Nadolo(31),Leone Nakarawa(40),Metuisela Talebula(43)
Conversioni:
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...