Test Match: Irlanda, la storia passa da Chicago. All Blacks battuti 40-29

Un mostruoso primo tempo ferma a 18 le vittorie consecutive dei tutti neri

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Al Soldier Field di Chicago va in scena una partita che a suo modo entrerà nella storia della palla ovale. Si ferma a 18 la striscia di vittorie consecutive degli All Blacks, battuti da una splendida Irlanda.

 

Il primo tempo è di netta marca irlandese: linee dirette di attacco, breakdown feroci e una difesa aggressiva ed efficace che non lascia spazio alla Nuova Zelanda nemmeno nelle sfuriate più veloci. Gli All Blacks sono fallosi con tre placcaggi pericolosi che portano al giallo di Moody. E così dopo la meta in apertura di Moala arrivano le marcature di Murphy (maul) e CJ Stander dopo bel multifase. Prima della fine di frazione, Murray pesca le guardie impreparate e arrotonda ulteriormente il punteggio e il primo tempo si chiude sul 25-8 Irlanda.

 

Nella ripresa deve farsi sentire la strigliata di Hansen. Perenara accorcia su offload di Coles, Ben Smith schiaccia alla bandierina (meta convalidata dal TMO) e poco dopo l’ora di gioco Scott Barrett all’esordio internazionale trova la prima marcatura sul palcoscenico più prestigioso. La partita è vivace, il momentum favorevole ai tutti neri e ad un quarto d’ora dal termine lo score è 33-29. Ma la squadra di Schmidt è matura abbastanza per non sbandare dopo le tre mete subite e scaccia i fantasmi del passato. Nel finale i verdi mettono la parola fine con Henshaw, dopo sbagliata scelta di Savea di non calciare. Finisce 40-29. Gli All Blacks si fermano a 18 vittorie consecutive.

 

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Andrew Trimble, 13 Jared Payne, 12 Robbie Henshaw, 11 Simon Zebo, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Jordi Murphy, 6 CJ Stander, 5 Devin Toner, 4 Donnacha Ryan, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Finlay Bealham, 19 Ultan Dillane, 20 Josh van der Flier, 21 Kieran Marmion, 22 Joey Carbery, 23 Garry Ringrose

Marcatori Irlanda
Mete:  Murphy (10), Stander (17), Murray (34), Zebo (48), Henshaw (76)
Conversioni: Sexton (10, 34), Carbery (76)
Punizioni: Sexton (4, 24), Murray (59)

 

All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Waisake Naholo, 13 George Moala, 12 Ryan Crotty, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read (c), 7 Sam Cane, 6 Liam Squire, 5 Jerome Kaino, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Ofa Tu’ungafasi, 18 Charlie Faumuina, 19 Scott Barrett, 20 Ardie Savea, 21 TJ Perenara, 22 Aaron Cruden, 23 Malakai Fekitoa

Marcatori All Blacks
Mete: Moala (5), Perenara (52), Ben Smith (56), S. Barrett (63)
Conversioni: Barrett (52, 56, 63)
Punizioni: Barrett (21)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni