World Rugby Awards 2016: Ovalia si premia

Annunciate le rose per sette riconoscimenti. Tra cui miglior allenatore, squadra, giovane e meta…

rugby itoje inghilterra

ph. Jason O’Brien/Action Images

World Rugby ha annunciato le shortlists relative a sette premi dell’anno 2016, che saranno celebrati nel corso dei World Rugby Awards 2016 in programma il 13 novembre a Londra. Nell’anno delle Olimpiadi, non possono mancare il miglior giocatore e la miglior giocatrice di rugby Seven, mentre la nazionale Seven maschile delle Fiji vincitrice dell’oro concorrerà assieme a Inghilterra e Nuova Zelanda (queste ultime a 15) per il premio di miglior squadra dell’anno. Tra i migliori allenatori è sfida tra Steve Hansen (All Blacks delle 18 vittorie consecutive), Eddie Jones che ha risollevato l’Inghilterra e Ben Ryan coach delle Fiji a sette che hanno trionfato a Rio nel torneo maschile. Per quanto riguarda il World Rugby Breakthrough Player of the Year (miglior giovane ovvero con meno di un anno di carriera internazionale alle spalle) a contendersi il premio sono Maro Itoje (Inghilterra) e gli All Blacks Anton Lienert-Brown e Ardie Savea. Di seguito tutte le shortlist annunciate (per il premio più atteso, quello di miglior giocatore dell’anno, bisognerà attendere il 7 novembre per sapere i candidati). A questo link invece le tre migliori mete in gara.

 

 

World Rugby Awards 2016 

Giocatore Rugby Seven dell’anno
Osea Kolinisau (Fiji)
Seabelo Senatla (Sudafrica)
Virimi Vakatawa (Francia)

 

Giocatrice Rugby Seven dell’anno
Charlotte Caslick (Australia)
Emily Scarratt (Inghilterra)
Portial Woodman (Nuova Zelanda)

 

Squadra dell’anno
Inghilterra
Fiji Sevens
Nuova Zelanda

 

Allenatore dell’anno
Steve Hansen (Nuova Zelanda)
Eddie Jones (Inghilterra)
Ben Ryan (Fiji Sevens)

 

World Rugby Breakthrough Player of the Year
Maro Itoje (Inghilterra)
Anton Lienert-Brown (Nuova Zelanda)
Ardie Savea (Nuova Zelanda)

 

Meta dell’anno (a questo link le immagini)
Jamie Heaslip (Irlanda v Italia)
TJ Perenara (Nuova Zelanda v Argentina)
Kaito Shigeno (Giappone v Scozia)

 

Miglior arbitro
Jérôme Garcès (Francia)
Alhambra Nievas (Spagna)
Jaco Peyper (Sudafrica)
Rasta Rasivhenge (Sudafrica)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto