Italian Classic: i convocati per il Mondiale 2016

In gruppo tra gli altri Castrogiovanni, Canavosio e Pavanello. Primo avversario i Classic Lions

IDP Italian Classic - New Zealand Invitation,

ph. Sebastiano Pessina

La società Italian Classic, che riunisce i giocatori con presenze nelle selezioni internazionali o nelle Coppe Europee di club, ha annunciato i giocatori convocati per il World Rugby Classic 2016, in programma ad Hamilton (Isole Bermuda) dal 6 al 12 novembre e riservato alla versione Classic delle nazionali.

 

La squadra presieduta da Marcello Cuttitta, alla sesta partecipazione consecutiva, si prepara ad un torneo da protagonista. In gruppo tra gli altri ci sono il pilone Martin Castrogiovanni, 119 caps, il mediano di mischia 38 caps tra il 2005 e il 2011 Pablo Canavosio e il seconda linea Antonio Pavanello, 23 caps tra il 2005 e il 2014 e attuale Direttore Sportivo della Benetton Treviso con cui ha militato per dieci stagioni. Per tutti e tre si tratta della prima volta con i Classic, mentre fanno parte del gruppo anche Luca Martin, Gert Peens e Ramiro Pez. Per quanto riguarda invece le altre squadre partecipanti (Classic All Blacks, Springboks Legends, Classic Pumas, Classic France, Classic Lions, USA Classic e Canada Classic), spicca la presenza dell’ala Shane Williams, degli All Blacks Andrew Hore e Andrew Mertens, dell’ex Springboks Percy Montgomery e del pilone argentino Martin Shelzo. La prima partita di Luca Martin e compagni è in programma il 6 novembre contro i Classic Lions.

 

Marcello Cuttitta, Presidente degli Italian Classic: “Il livello della competizione è sempre più alto ma partiamo con una squadra attrezzata e decisa a fare bene. Per noi è la sesta partecipazione consecutiva, segno importante e che testimonia la struttura e l’identità sempre più forti che la squadra sta assumendo”.

 

Italian Classic: Marino Gerlando, Fabio Berzieri, Martin Castrogiovanni, Enrique Podestà, Salvatore Cipolla, Alessandro Boscolo, Antonio Pavanello, Pablo Canavosio, Michael Denbee, Ramiro Pez, Lisandro Villagra, Diego Ceppolino, Luca Martin (c), Gert Peens, Simone Carlesi, Luis Otano, Filippo Rampazzo, Ramiro Cassina, Paco Ogert, Eugenio Trecate, Alessio Giorgerini, Zane Ansell, Steven Bortolussi, Giuseppe Balasso. All: Marcello Cuttitta

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo