Pro12 ed Eccellenza: un weekend con derby italo-scozzesi e veneto

Zebre e Benetton impegnate con Edimburgo e Glasgow. E in cartellone c’è Petrarca-Rovigo…

petrarca padova rovigo rugby

ph. Corrado Villarà

Dopo i primi due weekend di Coppe Europee, le squadre italiane tornano in campo in Pro12 ed Eccellenza, che vivranno nel fine settimana rispettivamente le giornate numero sette e tre.

 

Il torneo celtico prevede il doppio incrocio italo-scozzese, con entrambe le nostre formazioni impegnate venerdì Oltremanica. Le Zebre scendono in campo ad Edimburgo, Treviso invece a Glasgow. Due incontri sicuramente difficili contro due squadre sempre ostiche da affrontare: i Warriors sono reduci dalla sconfitta di Munster dopo aver sotterrato Leicester nella prima giornata di Champions Cup, mentre Edimburgo ha battuto gli Harlequins al termine di un’incredibile partita che avrà certamente galvanizzato i Gunners, che guidano la Poule 5 della seconda coppa europea a punteggio pieno per effetto anche della larga vittoria di Timisoara.

 

Sabato pomeriggio tra le 15 e le 16 è invece in programma il kick off delle cinque partite del massimo campionato nazionale. Occhi concentrati su uno degli incontri più sentiti dell’italica Ovalia, ovvero Petrarca-Rovigo: le due squadre si sono affrontate due settimane fa al Plebiscito in Qualifying Competition con vittoria dei neri di coach Cavinato e i Bersaglieri, reduci dallo stop interno contro Calvisano nella seconda giornata della coppa qualificazione, cercheranno di rilanciarsi per non perdere contatto proprio con Padova e Calvisano, primo in classifica e impegnato in casa contro il mai facile Mogliano. San Donà-Viadana darà importanti indicazioni sulle ambizioni playoff delle due squadre, mentre Reggio Emilia cerca davanti al pubblico amico della Canalina contro le Fiamme Oro la prima vittoria stagionale. Punti salvezza pesanti quelli messi in palio tra Lazio e Lyons Piacenza.

 

 

Pro12, settima giornata, venerdì 28 novembre
Edimburgo-Zebre, ore 20.45
Glasgow-Benetton, ore 20.45

 

Eccellenza, terza giornata, sabato 29 settembre
Lazio Rugby 1927 v Rugby Lyons, 15 (Passacantando)
Reggio Emilia v Fiamme Oro Rugby, 15.30 (Bolzonella)
San Donà v Rugby Viadana, 16 (Meconi)
Petrarca Padova v Rovigo, 16 (Blessano)
Calvisano v Mogliano Rugby, 16 (Evans)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto