Challenge Cup: Benetton senza scampo a Gloucester. Finisce 37-8

Al Kingsholm Stadium i Leoni subiscono quattro mete e i calci di Laidlaw. Prima marcatura per Tagicakibau

may goucester

ph. Ian Smith/Action Images

La Benetton Treviso è scesa in campo al Kingsholm Stadium contro i padroni di casa di Gloucester nella seconda giornata di Challenge Cup. La squadra di coach Crowley è uscita sconfitta con il punteggio di 37-8.

I primi sei punti del match sono dei padroni di casa e portano la firma di capitan Laidlaw, preciso dalla piazzola. Poco prima della mezzora la prima meta della gara, marcata dallo stesso mediano di mischia scozzese che trasforma e porta i Cherry&White avanti 13-3. I Leoni reagiscono e trovano con McKinley i primi punti della loro partita che sboccano lo zero dal tabellino, ma nel finale sono di nuovo pericolosi i padroni di casa che trovano la meta con Jonny May che convertita da Laidlaw vale il 20-3 con cui si chiudono i primi quaranta di gioco.

 

Pronti via e in avvio di ripresa l’ala Michael Tagicakibau trova la prima meta con la nuova maglia della Benetton. Le reazione di Gloucester porta la firma scozzese con il piede di Laidlaw sempre precisissimo e la meta del centro Matt Scott che fissa lo score sul 30-8. Nell’ultimo quarto di gara gli inglesi attaccano alla ricerca del punto di bonus e chiudono la partita in pieni 22 forti della superiorità numerica per il giallo a Quaglio: dopo serie di attacchi arriva la meta di Callum Braley che trasformata da Hook vale il 37-8 finale.

 

 

Gloucester: 15. James Hook; 14. Charlie Sharples, 13. Matt Scott, 12. Billy Twelvetrees, 11. Jonny May; 10. Billy Burns, 9. Greig Laidlaw (capt); 1. Paddy McAllister, 2. Motu Matu’u, 3. John Afoa; 4. Tom Savage, 5. Joe Latta; 6. Ross Moriarty, 7. Matt Kvesic, 8. Lewis Ludlow
A disposizione: 16. Richard Hibbard, 17. Cameron Orr, 18. Salesi Ma’afu, 19. Freddie Clarke, 20. Jacob Rowan, 21. Callum Braley, 22. Mark Atkinson, 23. Ollie Thorley

Marcatori Gloucester
Mete: Laidlaw (25), May (40), Scott (51), Callum Braley (80)
Conversioni: Laidlaw (25, 40, 51), Hook (80)
Punizioni: Laidlaw (12, 18, 50)

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Michael Tagicakibau, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luke McLean ( C ), 11 Andrea Pratichetti, 10 Ian McKinley, 9 Giorgio Bronzini, 8 Abraham Steyn, 7 Marco Lazzaroni, 6 Francesco Minto, 5 Dean Budd, 4 Marco Fuser, 3 Simone Ferrari, 2 Ornel Gega, 1 Alberto De Marchi.
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Nicola Quaglio, 18 Tiziano Pasquali, 19 Filippo Gerosa, 20 Roberto Santamaria, 21 Tito Tebaldi, 22 Tommaso Iannone, 23 David Odiete.
Indisponibili: Martin Banks, Robert Barbieri, Marco Barbini, Andrea Buondonno, Filippo Filippetto, Jean Francois Montauriol, Luca Morisi, Teofilo Paulo, Cherif Traore, Guglielmo Zanini, Alessandro Zanni.

Marcatori Benetton Treviso
Mete: Tagicakibau (41)
Conversioni:
Punizioni: McKilney (28)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30