Test Match: Samoa sceglie i 33 giocatori per il tour di novembre

Sei “uncapped” per le sfide contro Francia, Georgia e Canada in programma nelle prossime settimane

ph. Action Images

ph. Action Images

Le partite in programma sono contro la Francia a Tolosa il 12 novembre, contro la Georgia a Tbilisi una settimana più tardi e infine la sfida con il Canada in quel di Grenoble il 25. E’ questo il mese di Test Match internazionali che attende Samoa e ora il ct Alama Ieremia ha annunciato la lista dei 33 giocatori che prenderanno parte alla spedizione nel Vecchio Continente.
Del gruppo fanne parte 5 giocatori della nazionale “A” che ha preso parte all’Americas Pacific Challenge mentre gli atleti senza nemmeno un cap sono sei. Diversi infine i giocatori che giocano in club europei. La lista completa:

 

Avanti: Census Johnston (Toulouse, FR), Nephi Leatigaga (Mt. Wellington, NZ / Samoa ‘A’), Logovi’i Mulipola (Leicester Tigers, UK), Anthony Perenise (Bristol, UK), Hisa Sasagi (Otago Razorbacks, NZ), Sakaria Taulafo (Stade Français, FR), Ole Avei (Bordeaux, FR), Elia Elia (Canterbury, NZ), Manu Leiataua (Bayonne, FR), Piula Fa’asalele (Toulouse, FR), Fa’atiga Lemalu (Sanix Blues / Sunwolves, JP), Filo Paulo (Benetton Treviso, IT), Chris Vui (North Harbour, NZ), Oneone Fa’afou (Vaiala / Samoa ‘A’), Alafoti Fa’osiliva (Worcester Warriors, UK), Greg Foe (Wellington Lions, NZ), Jack Lam (Bristol, UK), Genesis Mamea (Perpignan, FR)

Trequarti: Pele Cowley (Waikato, NZ), Kahn Fotuali’i (Bath, UK), Danny Tusitala (Ponsonby, NZ / Samoa ‘A’), Patrick Fa’apale (Vaiala / Samoa ‘A’), D’Angelo Leuila (Southland Stags, NZ), Reynold Lee-Lo (Cardiff Blues, UK), Ope Peleseuma (Hutt Old Boys, NZ / Samoa ‘A’), George Pisi (Northampton Saints, UK), Winston Stanley (Harlequins, UK), Paul Williams (Stade Français, FR), David Lemi (Bristol, UK), Paul Perez (Toulouse, FR), Ken Pisi (Northampton Saints, UK), Albert Nikoro (West Sydney Rams / Western Force, AU), Ahsee Tuala (Northampton Saints, UK)

Questi invece i giocatori indisponibili perché infortunati: Samuel Aiono (Counties Manukau, NZ), Paul Alo-Emile (Stade Français, FR), Motu Matu’u (Gloucester, UK), Faifili Levave (Mitsubishi Dynaboars, JP), TJ Ioane (Sale Sharks, UK), Vavae Tuilagi (Carcassonne, FR), Tusi Pisi (Bristol, UK), Alapati Leiua (Wasps, UK), Fa’atoina Autagavaia (Nevers, FR), Tim Nanai-Williams (Ricoh Black Rams, JP)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni