Italrugby, un mese e poi si torna in campo per i Test Match 2016

Oggi le convocazioni di O’Shea per gli stage in vista delle sfide di novembre. Tra ritorni e possibili soluzioni tattiche…

italia parisse italrugby rugby

ph. Sebastiano Pessina

Manca quasi un mese esatto al 12 novembre, giorno in cui la Nazionale scenderà in campo all’Olimpico di Roma contro gli All Blacks nel primo dei tre Test Match autunnali. Dopo il tour delle Americhe arriverà il primo vero banco di prova per coach Conor O’Shea e il nuovo staff tecnico: se è vero che le tre partite giocate a giugno Oltreoceano sono state importanti dentro ma anche fuori dal campo per creare le basi del gruppo Italrugby che andrà in Giappone per i Mondiali 2019, i tre impegni di novembre contro la Nuova Zelanda dei record, il Sudafrica e Tonga saranno nel complesso ben più provanti dal punto di vista puramente sportivo. E verosimilmente inizieremo a vedere con maggior chiarezza l’idea di gioco che il tecnico irlandese sta pensando per la squadra azzurra, a tre mesi dal primo Sei Nazioni della sua gestione.

 

Rispetto alle sfide contro Argentina, Stati Uniti e Canada torneranno in gruppo capitan Sergio Parisse (per lui ad oggi 320 minuti nel Top14 con quattro presenze stagionali) e il tallonatore Leonardo Ghiraldini (5 presenze con la nuova maglia di Tolosa, 187 minuti) con il loro bagaglio di esperienza e leadership. La truppa estera verrà completata dai Warriors di Glasgow Leonardo Sarto (281 minuti in 5 presenze) e Simone Favaro (132 minuti in 2 presenze), più Michele Campagnaro. E’ tornato ufficialmente a giocare Michele Rizzo: il pilone azzurro, out dalla sfida della Coppa del Mondo 2015 contro l’Irlanda per l’infortunio al ginocchio, ha collezionato questa stagione tre presenze in A-League con i Tigers anche se ovviamente dipenderà da forma fisica e minutaggio l’utilizzo in tre incontri tanto provanti dal punto di vista fisico. Otto invece le presenze già messe a segno da Lorenzo Cittadini in Top14 con la maglia di Bayonne per un totale di 433.

 

Per quanto riguarda invece le possibili soluzioni tattiche, Padovani alle Zebre sta facendo bene ad estremo ed è questo un ruolo in cui potrebbe essere testato anche a livello internazionale, tanto più che le abilità di corsa e contrattacco vanno incontro al rugby di movimento che piace a coach O’Shea. Sabato è rientrato in campo con la maglia delle Zebre anche il mediano di mischia Marcello Violi dopo il lungo stop per l’infortunio al ginocchio, ma anche nel suo caso vale lo stesso discorso di Rizzo e comunque in Nazionale Palazzani non ha la necessità di ricoprire lo spot ad estremo e al giovane numero nove ex Calvisano, classe 1993, le occasioni internazionali non mancheranno di certo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale