Rugby Championship: a Londra l’Australia serra i ranghi e batte l’Argentina

A Twickenham accorrono in 50mila per il 33 a 21 che regala ai wallabies il secondo posto nel torneo

ph. Toby Melville/Action Images

ph. Toby Melville/Action Images

Il Rugby Chamionship si è chiuso a Twickenham con la delocalizzazione londinese del match tra Australia-Argentina, cgiocato davanti a quasi 50mila tifosi accorsi (48.515, ad essere precisi). Partita buttata via dai Pumas che hanno prodotto una importante mole di gioco ma che non finalizzano e alla fine pagano i non pochi errori di gioco alla mano: esemplare i questo caso l’intercetto di Mumm al 77′ con conseguente meta che chiude una partita rimasta sempre aperta. I sudamericani cercano di allargare il più possibile il gioco ma non sempre riescono a trovare la profondità e spesso eccedono con gli offload di fronte a un’Australia non scintillante ma quadrata e cinica che vince 33 a 21 chiudendo il torneo al secondo posto. Due mete per il centro wallabies Samu Kerevi.

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Matías Moroni, 13 Matías Orlando, 12 Santiago González Iglesias, 11 Manuel Montero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Matías Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy, 1 Lucas Noguera
A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Enrique Pieretto, 19 Marcos Kremer, 20 Juan Manuel Leguizamon, 21 Tomás Cubelli, 22 Jerónimo De la Fuente/Gabriel Ascarate, 23 Ramiro Moyano/Lucas Gonzalez Amorosino

Marcatori Argentina
Mete: Matias Alemanno (21′), Jeronimo De La Fuente (45′)
Conversioni: Santiago Gonzalez Iglesias (47′)
Punizioni: Santiago Gonzalez Iglesias (41′, 55′, 70′)

 

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Dane Haylett-Petty, 13 Samu Kerevi, 12 Bernard Foley, 11 Reece Hodge, 10 Quade Cooper, 9 Will Genia, 8 Lopeti Timani, 7 Michael Hooper, 6 Dean Mumm, 5 Adam Coleman, 4 Rory Arnold, 3 Sekope Kepu, 2 Stephen Moore (c), 1 Scott Sio
A disposizione (uno da escludere): 16 James Hanson, 17 Tom Robertson, 18 Allan Alaalatoa, 19 Kane Douglas, 20 Scott Fardy, 21 Leroy Houston, 22 Nick Phipps, 23 Tevita Kuridrani, 24 Sefa Naivalu

Marcatori Australia
Mete: Adam Coleman (6′), Samu Kerevi (39′, 50′), Dean Mumm (77′)
Conversioni: Bernard Foley (6′, 51′)
Punizioni: Bernard Foley (11′, 27′, 74′)

classifica the rugby championship

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship