Pro12: Leinster-Munster, all’Aviva Stadium la partita più attesa

Per i dubliners esordio assoluto per Henshaw, O’Mahony torna a capitanare la Red Army

ph. Paul Childs/Action Images

ph. Paul Childs/Action Images

DUBLINO La prevendita non è stata esaltante (35mila biglietti venduti a inizio settimana) tuttavia Leinster-Munster che si gioca domani pomeriggio all’Aviva Stadium (inizio ore 15,05 italiane) si preannuncia come il più interessante dal ritiro di Brian O’Driscoll. Lo confermano sia le formazioni scelte dagli allenatori che le dichiarazioni rilasciate in settimana.

 

Leinster, ad esempio schiera per la prima volta la attesissima coppia di centri Ringrose-Henshaw (per il secondo secondo si tratta del debutto assoluto con la maglia di Leinster). Anche Munster non è da meno. Per la prima volta in questa stagione il capitano Peter O’Mahony guiderà la squadraInfortuni e buone prestazioni hanno preparato anche una bella sfida fra giovani talenti. Le due maglie numero 14 saranno indossate da Rory O’Loughlin per Leinster e Darren Sweetnam per Munster. Per entrambi si tratta della partita fin qui più importante della carriera. L’allenatore della difesa Lancaster ha parlato in settimana, indicando in Murray e Stander i due giocatori chiave degli avversari. Dopo aver rivelato la propria emozione per vivere per la prima volta il derby Leinster-Munster dall’interno, l’ex capo allenatore dell’Inghilterra ha spiegato: “Murray è la chiave del loro gioco al piede – ha dichiarato – ma la nostra difesa sarà testata in ogni aspetto. Per questo ho lavorato molto sui dettagli, anche quelli minimi. So infatti che se stiamo attenti alle piccole cose, col talento che abbiamo diventiamo una squadra difficile da battere”.

 

La Red Army è ancora alle prese con molti infortuni. Proprio Peter O’Mahony ha messo piede in campo nell’agevole vittoria sulle Zebre per la prima volta dopo il grave infortunio al legamento occorsogli nella gara di Coppa del Mondo contro la Francia. “Mi hanno detto che spesso ci vogliono due anni per sentirsi di nuovo normale dopo un infortunio come quello che ho subito – ha rivelato il capitano in settimana -”. Il Director of rugby Rassie Erasmus (oltre a Joe Schmidt) dunque dovrà decidere come gestire il suo ritorno, visto che all’orizzonte ci sono alcune delle partite più importanti della stagione, nell’ordine Leinster in Pro 12, Racing Metro e Warriors in Champions, quindi Ulster di nuovo in Pro 12, per poi passare all’intensissimo Novembre della nazionale, con due sfide agli All Blacks e una all’Australia. Difficile che oggi giochi tutta la partita ma sicuramente la scelta di schierarlo dall’inizio dimostra quanto anche Rasmussen ritenga importante questa partita. Il capo allenatore di Munster Foley ha dichiarato alla vigilia di aver preparato una sorpresa per la partita di oggi. “Entrambe le squadre cercheranno di rallentare il ritmo dell’avversaria e alzare il proprio – dice -. La squadra che riuscirà a farlo meglio avrà più possibilità di vincere.

Non ci si gioca molto, sia dal punto di vista della classifica che da quello dei trofei. Tuttavia una vittoria in questo incontro spingerebbe alle stelle il morale. Alla vigilia del debutto in Champions entrambe le squadre hanno un gran bisogno di questa iniezione di fiducia.

 

Il match sarà visibile (sul territorio nazionale) collegandosi alla piattaforma TheRugbyChannel.it ma anche su OnRugby che, come di consueto, una mezz’ora prima del fischio d’inizio del primo match di giornata pubblicherà in homepage una notizia che con i player per vedere gli streaming.

 

Leinster: 15 Rob Kearney, 14 Rory O’Loughlin, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Isa Nacewa (c), 10 Johnny Sexton, 9 Luke McGrath, 8 Jamie Heaslip, 7 Jordi Murphy, 6 Rhys Ruddock, 5 Ian Nagle, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Sean Cronin, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Jack McGrath, 18 Mike Ross, 19 Ross Molony, 20 Dan Leavy, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Joey Carbery, 23 Noel Reid

Munster:  15 Simon Zebo, 14 Darren Sweetnam, 13 Keith Earls, 12 Rory Scannell, 11 Ronan O’Mahony, 10 Tyler Bleyendaal, 9 Conor Murray, 8 CJ Stander, 7 Tommy O’Donnell, 6 Peter O’Mahony (c), 5 Billy Holland, 4 Donnacha Ryan, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne
A disposizione: 16 Duncan Casey, 17 James Cronin, 18 Stephen Archer, 19 Robin Copeland, 20 Jack O’Donoghue, 21 Duncan Williams, 22 Ian Keatley, 23 Jaco Taute

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"