Il Galles inizia a guardare al dopo Gatland: Rob Howley è in pole position

A farlo sapere è il boss della WRU Martyn Phillips che già pensa a quello che potrà accadere dopo la RWC 2019

ph. Andrew Boyers/Action Images

ph. Andrew Boyers/Action Images

A fine 2007 è diventato head coach del Galles, il suo attuale contratto scadrà alla fine del 2019, dopo la RWC che si giocherà in Giappone. Quella di Warren Gatland è una vera e propria era che ha segnato e segnerà il rugby gallese in profondità, ma è assai probabile che il tecnico neozelandese (che è stato chiamato a guidare per ben due volte i British & Irish Lions, riportandoli alla vitoria nel 2013) dopo quell’appuntamento iridato passi la mano.
A Cardiff stanno già pensando all’eventuale sostituzione e il boss della federazione locale Martyn Phillips ha detto chiaro e tondo che Rob Howley, attuale assistente di Gatland, ha tutte le carte in regola per prenderne il posto. Certo non è detto che il nuovo ct sia gallese, ma quello di Howlwy è il nome più pesante attualmente sul tavolo. Alternative concrete sono Danny Wilson dei Cardiff Blues, Steve Tandy degli Ospreys e Kingsley Jones dei Dragons, ai quali si aggiunge Dai Young, oggi agli Wasps.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0

item-thumbnail

Maro Itoje: “Finire la serie 3-0 sarebbe memorabile e speciale”

Il capitano dei British&Irish Lions vuole chiudere in bellezza il tour in Australia

item-thumbnail

All Blacks: Scott Barrett verso un anno di pausa dal rugby

Il coach dei Crusaders Rob Penney prolunga il contratto fino al 2026, ma probabilmente dovrà rinunciare al suo capitano

item-thumbnail

British&Irish Lions: Andy Farrell recupera tre giocatori per l’ultima sfida con l’Australia

Niente da fare invece per Garry Rigrose, ancora fermo a causa della commozione cerebrale