Rugby Championship: i convocati del Sudafrica per le ultime due giornate

Per le sfide all’Australia e agli All Blacks tornano in rosa Pat Lambie e Willie Le Roux

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Allister Coetzee ha comunicato la rosa del Sudafrica che affronterà le ultime due giornate del Rugby Championship 2016 contro Australia (sabato 1 a Pretoria) e All Blacks (sabato 8 a Durban). Spiccano i ritorni in squadra di Pat Lambie, dopo il colpo subito da Stander nel primo test contro l’Irlanda, e Willie Le Roux.

 

La lista dei convocati

1. Willem Alberts (Stade Francais, France) 39 caps
2. Damian de Allende (DHL Stormers) 19 caps
3. Lood de Jager (Toyota Cheetahs) 23 caps
4. Juan de Jongh (DHL Stormers) 17 caps
5. Faf de Klerk (Emirates Lions) 7 caps
6. Pieter-Steph du Toit (DHL Stormers) 15 caps
7. Eben Etzebeth (DHL Stormers) 51 caps
8. Johan Goosen (Racing 92, France) 10 caps
9. Bryan Habana (vice-captain, Toulon, France) 121 caps
10. Francois Hougaard (Worcester Warriors, England) 37 caps
11. Elton Jantjies (Emirates Lions), 9 caps
12. Steven Kitshoff (Bordeaux Bègles, France) 5 caps
13. Vincent Koch (DHL Stormers/Steval Pumas) 5 caps
14. Jaco Kriel (Emirates Lions), 5 caps
15. Jesse Kriel (Vodacom Bulls), 16 caps
16. Patrick Lambie (Cell C Sharks), 51 caps
17. Willie le Roux (Canon Eagles, Japan) 37 caps
18. Francois Louw (Bath, England) 50 caps
19. Lionel Mapoe (Emirates Lions) 7 caps
20. Malcolm Marx (Emirates Lions) 1 cap
21. Bongi Mbonambi (DHL Stormers) 2 caps
22. Oupa Mohoje (Toyota Cheetahs) 12 caps
23. Franco Mostert (Emirates Lions) 4 caps
24. Tendai Mtawarira (Cell C Sharks), 82 caps
25. Lwazi Mvovo (Cell C Sharks) 17 caps
26. Trevor Nyakane (Vodacom Bulls) 26 caps
27. Rudy Paige (Vodacom Bulls) 4 caps
28. Julian Redelinghuys (Emirates Lions) 6 caps
29. Morne Steyn (Stade Francais, France) 64 caps
30. Adriaan Strauss (captain, Vodacom Bulls) 61 caps
31. Warren Whiteley (Emirates Lions) 10 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship