Nuova Zelanda: Viliami Halaifonua è morto dopo un trauma cervicale

Il rapporto medico ha confermato il decesso del giocatore a causa del violento impatto

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Sono passati più di tre anni dalla morte di Viliami Halaifonua, eppure le cause della morte sono state rese note soltanto oggi. A seguito del decesso del giocatore infatti, avvenuto nel luglio 2013 dopo la partita di campionato provinciale neozelandese fra i Takapuna e i Massey, il medico legale che stava seguendo il caso ha espresso il suo giudizio, mediante un rapporto clinico: l’uomo è morto a causa di un trauma cervicale causato da uno scontro di gioco violentissimo.
Parole che, purtroppo, non lasciano spazio di replica e marcano ancora di più l’importanza di un aspetto ormai fondamentale come quello della prevenzione e della tutela immediata a seguito di un impatto dove sia coinvolta la zona della testa: “E’ importante – afferma il dottor Brandt Shortland, come riporta il NZHerald –  che appena un atleta subisca una botta nella zona del capo venga fatto uscire dal campo e si faccia scattare il protocollo di sicurezza, altrimenti avremo altri casi come questo in futuro”. Halaifonua infatti, dopo essere stato vittima del tremendo impatto nella seconda parte di gara, era rimasto in campo sino alla fine della partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: date e orari del calendario del Mondiale giovanile

Tutti gli incontri che si disputeranno fra Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo

item-thumbnail

British & Irish Lions: i convocati per il Tour 2025 in Australia

Andy Farrell ha scelto i suoi 38 giocatori. Maro Itoje sarà capitano

item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

British & Irish Lions: la diretta streaming per l’annuncio dei convocati

Andy Farrell svela le sue scelte per il Tour contro l'Australia

item-thumbnail

Mondiale Under 20: aperta ufficialmente la biglietteria di “Italia 2025”

Tutte le informazioni per assistere alla rassegna internazionale dei migliori talenti giovanili che si disputerà a giugno e luglio tra Viadana, Veron...