Rugby Championship: All Blacks, un dominio che sorprende anche Steve Hansen

Il tecnico, intanto, annuncia turnover per le prossime trasferte in Argentina e Sudafrica. Ma c’è un record da inseguire…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Che gli All Blacks fossero i naturali favoriti del Rugby Championship era risaputo, considerando lo stato di forma alla vigilia delle due nemiche storiche Sudafrica e Australia. Una vittoria così schiacciante del torneo, arrivata matematicamente già con due giornate d’anticipo, non era nei programmi nemmeno di Steve Hansen, che si è detto sorpreso della facilità con cui è arrivato il successo ai microfoni di Sky Sports: “Se me lo aspettavo? Ad essere sincero, no. Avevamo perso molta esperienza e la cosa di cui sono più soddisfatto è come i giocatori hanno sopperito ad essa”, con riferimento a capitan Kieran Read: “La sua leadership ha rafforzato la squadra”. Il ct dei campioni del mondo, inoltre, ha specificato come il processo di rinnovamento della nazionale continuerà nelle due partite in Argentina ed in Sudafrica, poiché “siamo arrivati a quel punto in cui non possiamo rischiare. Non possiamo continuare a far giocare gli stessi giocatori ed aspettarci che facciano le stesse prestazioni”.

 

Le parole di Hansen, dunque, fanno presagire un turnover più o meno robusto in vista degli impegni contro Pumas e Springboks, in cui potrebbero vedersi diverse facce nuove tra la panchina e il campo. Oltre all’obiettivo di allargare il più possibile la squadra, tuttavia, gli All Blacks hanno le carte in regola per puntare anche al maggior numero di vittorie consecutive della storia, che appartiene già ai kiwi con 17 (stagione 2013/2014); al momento gli attuali neozelandesi sono fermi a 15 e la striscia sempre più che mai aperta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship